
Cucina: spigola all’acqua pazza
La spigola all’acqua pazza è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle località di mare. Si tratta di una preparazione leggera e saporita,…
La spigola all’acqua pazza è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle località di mare. Si tratta di una preparazione leggera e saporita,…
La zucca è l’ortaggio per eccellenza dell’autunno oltre ad essere il più amato grazie alla sua versatilità in cucina, al gusto inconfondibile e alle svariate…
I giorni della Settimana Santa sono ricchi di fascino e affondano le origini nel bisogno di rievocare il sacrificio di Cristo e di celebrare la vita che rinasce, anche attraverso il cibo e la cucina
Ricetta presentata all’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che ha dato la vittoria all’autrice
Nella condotta della Media Valle del Tevere si è tenuta l’elezione valida per il quadriennio 2014-2018
Proseguono gli appuntamenti con il Dott. Lattanzi e la sua rubrica sulla fitoterapia
I nuovi consigli per la fitoterapia riguardano l’ananas, un frutto che facilita l’assimilazione delle proteine
Da domani da domani 6 giugno, fino al 15 giugno nella frazione di San Venanzo si potranno gustare i saporiti “umbricelli”
Le lezioni inizieranno Sabato 10 Maggio alle ore 15,00 e si terranno con cadenza settimanale presso la Piccola Casa del Ragazzo – CNOS FAP
Saranno a disposizione i dolci tradizionali a base di riso, preparati secondo la tradizionale ricetta che risale alla seconda metà del XV secolo (tardo medioevo) ed attribuita al maestro Martino de’ Foschi, cuoco degli Sforza e nella Roma papale di Martino V