
NASpI: le nuove regole introdotte dalla manovra di bilancio 2025
Sulle nuove norme che si fanno più stringenti in alcuni casi, interviene Valerio Natili, segretario della Fisascat Cisl Umbria
Sulle nuove norme che si fanno più stringenti in alcuni casi, interviene Valerio Natili, segretario della Fisascat Cisl Umbria
Turismo e costruzioni trascinano il mercato del lavoro umbro, compensando il calo dell’industria manifatturiera e segnando una crescita delle assunzioni più marcata rispetto alla media nazionale
Domenica 12 gennaio primo appuntamento con AnticaMente, confermata alla seconda domenica di ogni mese; alla terza quello con Slow Food; l’artigianato da marzo a ottobre; rinnovamento per Todi in Fiera e San Martino
Sono 1.254 le abitazioni e aziende che possano attivare la connessione veloce ed ulteriori 1.952 quelli fisicamente già raggiunti dalla fibra e che presto saranno “vendibili”: l’obiettivo è di arrivare a 5.000 entro la fine dell’anno
Cordoglio degli imprenditori umbri e della presidente della Regione Proietti; Cesaretti era stato presidente dal 2013 al 2017
Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, ogni persona spenderà circa 138 euro ed una spesa media a famiglia di 307 euro
L’assessore alle politiche industriali della Regione Umbria, Francesco De Rebotti ha partecipato ad un incontro tra Governo, Regione e azienda
Secondo i dati presentati dalla Camera di Commercio dell’Umbria, l’occupazione umbra registra un costante invecchiamento
Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 781 Specialisti delle aree psicologiche e sociali e di 16 avvocati
L’azienda contesta le rivendicazioni delle sigle sindacali, che non approvano la decisione di Eles di escludere dalla trattativa collettiva le giornate di lavoro agile