Condividi su facebook
Condividi su twitter
La struttura ha avviato contatti con il Paese sudamericano, un cui ministro sarà in visita a Pantalla la prossima settimana
3a_pta

Il Parco tecnologico agroalimentare di Pantalla continua a guardare all’estero e ad “esportare” le sue competenze. Nuova frontiera individuata l’Argentina, in virtù di un interesse che è confermato dalla visita, la prossima settimana, alle strutture tuderti del Ministro Mendoza. Il tutto tramite la collaborazione con altre istituzioni italiane, come si desume da un comunicato diramato ieri.
Sostenere gli scambi commerciali tra imprese umbre e argentine, grazie alla certificazione dei prodotti agroalimentari: a questo scopo «Umbria Innovazione», in accordo con la Camera di commercio italiana a Buenos Aires, ha tenuto alcuni incontri preliminari. A seguito di tali incontri Umbria Innovazione ha proposto al governo di Mendoza un accordo di collaborazione per avviare nel Paese sudamericano un processo di certificazione volontaria dei prodotti agroalimentari.
Il Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria (3A-PTA), in partnership con Umbria Innovazione, la Camera di commercio italiana in Argentina ed il Consorzio Ulisse ha realizzato, nell’ambito del programma «Vision» un’analisi preliminare per la creazione in Argentina di un organismo di certificazione di prodotto (OdC) specializzato nell’agroalimentare.
Il Parco agroalimentare di Todi ha inoltre promosso una convenzione tra l’ateneo Perugino e l’Universidad Nacional de Cuyo per la realizzazione di un master sulle tecnologie agroalimentari rivolto agli studenti della facoltà di agraria di Mendoza. In questo contesto si inserisce la visita del ministro Montero al Parco tecnologico agroalimentare, prevista per il prossimo 22 giugno.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter