La Banca popolare di Spoleto, dopo le tante polemiche e diatribe in sede civile, ha attirato l’attenzione della Procura della Repubblica della città del Festival.
Da questo ufficio, infatti, è stato emesso un comunicato che parla di « attività di acquisizione documentazione e perquisizione presso la sede della Banca Popolare di Spoleto sita in piazza Pianciani n 5 e presso sue Filiali, coordinate dalla Procura della Repubblica di Spoleto ed effettuate dalla Guardia di Finanza di Roma – Nucleo speciale polizia valutaria, al fine di verificare la sussistenza di ipotesi di reato di appropriazione indebita aggravata e ostacolo alle funzioni delle autorita’ pubbliche di vigilanza a seguito della avvenuta ispezione presso detto istituto da parte della Banca d’Italia in data 01/2/2010 – 01/6/2010.
Nella circostanza sono stati altresi’ notificati 17 avvisi di garanzia».
Tra le filiali oggetto delle perquisizioni ci sarebbe, secondo indiscrezioni di stampa, anche la filiale di Todi e tra i soggetti interessati dall’indagine anche l’ex Presidente della Banca