Terna, il gestore italiano della rete elettrica, e’ entrata a far parte dell’azionariato del Desertec Industrial Initiative (”DII”), in quota paritetica con gli altri azionisti.
Come noto il progetto Desertec ha come obiettivo la produzione e la trasmissione di energia solare ed eolica nelle aeree del Medio Oriente e del Nordafrica (MENA), sia per soddisfare il fabbisogno locale sia per essere in parte destinata alla rete europea.
E’ questo un ulteriore segnale di concreto interesse da parte dell’industria europea ad un progetto che vedrà le aziende del gruppo Angelantoni di Massa Martana, soprattutto con la controllata Archimede Solar Energy, realizzare un componente fondamentale degli impianti solari termodinamici a concentrazione.
Come noto il progetto Desertec ha come obiettivo la produzione e la trasmissione di energia solare ed eolica nelle aeree del Medio Oriente e del Nordafrica (MENA), sia per soddisfare il fabbisogno locale sia per essere in parte destinata alla rete europea.
E’ questo un ulteriore segnale di concreto interesse da parte dell’industria europea ad un progetto che vedrà le aziende del gruppo Angelantoni di Massa Martana, soprattutto con la controllata Archimede Solar Energy, realizzare un componente fondamentale degli impianti solari termodinamici a concentrazione.
”Siamo molto soddisfatti di far parte del progetto Desertec – ha dichiarato l’amministratore delegato di Terna, Flavio Cattaneo – I fondamenti e gli obiettivi dell’iniziativa sono condivisi e supportati ampiamente da Terna che ha sempre guardato con interesse all’apertura di nuovi mercati tramite lo sviluppo delle interconnessioni elettriche e il trasferimento di know how tra l’Europa e la riva sud del Mediterraneo per un’efficace cooperazione allo sviluppo tecnologico nell’area”.
Soddisfatto anche Paul van Son, a.d. di Dii: ”Diamo il benvenuto a Terna nel nostro network internazionale. Oltre a creare le condizioni per la produzione di energia elettrica nelle regioni desertiche, la trasmissione di elettricita’ dal Nordafrica verso i mercati europei rappresenta un ulteriore importante elemento per il Desertec. L’Italia e’ un paese chiave per noi grazie alla posizione geografica ed alla sua vicinanza con la Tunisia.
Inoltre, considerata la vasta esperienza come operatore nazionale della rete elettrica, Terna puo’ apportare alla nostra joint venture un contributo di conoscenza notevole sull’integrazione dell’energia rinnovabile nelle reti elettriche”
Inoltre, considerata la vasta esperienza come operatore nazionale della rete elettrica, Terna puo’ apportare alla nostra joint venture un contributo di conoscenza notevole sull’integrazione dell’energia rinnovabile nelle reti elettriche”