Condividi su facebook
Condividi su twitter
La mostra, curata da Gianluca Marziani, sarà visitabile presso i Palazzi Comunali di Todi fino a domenica 11 maggio
mostra crisostomo

E’ stata inaugurata il sabato di Pasqua e resterà aperta fino a domenica 11 maggio, nella Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali di Todi, la grande mostra antologica di Giovanni Crisostomo, artista siciliano, residente a Monte Castello di Vibio, che sarà visitabile fino a domenica 18 maggio.
“Le opere – ha detto il curatore Gianluca Marziani – parlano di un importante percorso, cinquant’anni di creazione per una storia di sapienza e rigore, sorta di planimetria euclidea per comporre un viaggio antologico con l’equilibrio del caos armonico. I cicli tematici sono un diapason costante che segue e prosegue nei decenni, lungo un intreccio di combinazioni con cui l’artista ha attualizzato le sue strategie della citazione. Ne emerge uno spirito elastico che alimenta il dialogo polifonico, dove ogni singola opera partecipa al brano visivo e ne migliora il codice genetico”.
La Sala delle Pietre diventa per l’occasione la quinta di un viaggio a ritroso, un nastro della memoria che si srotola tra le due pareti orizzontali e il pannello centrale: lungo l’ideale linea d’orizzonte ci sono pitture di grande formato, vere chiavi di volta per comprendere ambizioni e intensità dell’artista; al contempo, ci saranno alcuni cluster speciali, raggruppamenti tematici con opere di piccolo e medio formato; e poi, nella quadreria della parete frontale, una composizione armonica con le pitture di maggior formato dell’autore.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter