La spigola all’acqua pazza è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle località di mare. Si tratta di una preparazione leggera e saporita, perfetta per esaltare il gusto delicato della spigola grazie all’aggiunta di pomodorini, aglio, prezzemolo e vino bianco.
Come scegliere la spigola perfetta
Il primo passo per preparare la spigola all’acqua pazza è la scelta del pesce. Infatti, per ottenere un buon risultato, è essenziale scegliere una spigola freschissima e di ottima provenienza. Il consiglio è di andare dal proprio pescivendolo di fiducia, oppure nei supermercati ben forniti, come Bennet, dove si può acquistare pesce fresco di ottima qualità. La pelle deve essere lucida e brillante, senza opacità o macchie, mentre gli occhi devono essere chiari e sporgenti, mai opachi o infossati. Le branchie devono avere un colore rosso vivo, indice di freschezza, e il pesce deve emanare un gradevole profumo di mare. Infine, la carne deve risultare soda ed elastica al tatto.
INGREDIENTI (per 2 persone)
– 1 spigola da circa 600-700 g, eviscerata e squamata
– 250 g di pomodorini ciliegino o datterino
– 2 spicchi d’aglio
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 300 ml di acqua
– Prezzemolo fresco q.b.
– Peperoncino (facoltativo)
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
– Lava accuratamente i pomodorini e tagliali a metà. Trita finemente un ciuffo di prezzemolo. Schiaccia leggermente gli spicchi d’aglio senza sbucciarli.
– In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio. Lasciali dorare a fuoco dolce per qualche minuto.
– A questo punto, unisci i pomodorini tagliati e, se gradito, un pizzico di peperoncino. Fai cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
– Adagia la spigola nella padella sopra il letto di pomodorini; quindi, versa il vino bianco e lascialo evaporare per un paio di minuti.
– Versa l’acqua nella padella fino a coprire a metà la spigola. Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti (in base alla grandezza del pesce). Durante la cottura, nappa di tanto in tanto la spigola con il suo sughetto.
– A fine cottura, elimina gli spicchi d’aglio e spolvera con il prezzemolo fresco tritato. Servi la spigola all’acqua pazza ben calda, accompagnata dal suo sughetto e, se si desidera, da crostini di pane tostato.