Lo scorso lunedì 3 febbraio presso la sala polivalente “Marco Macerini” di Papiano di Marsciano si è svolta una partecipata assemblea pubblica, all’ordine del giorno una tematica di fondamentale importanza: il futuro dei servizi nella frazione marscianese.
Come molte altre realtà rurali del territorio, Papiano ha nel corso di questi ultimi anni assistito ad eventi demografici (spopolamento, invecchiamento della popolazione) che hanno portato alla chiusura di molteplici servizi. La nuova Amministrazione Comunale ha manifestato la volontà di affrontare queste annose problematiche e, a pochi mesi dall’insediamento, ad organizzare questo primo incontro con la popolazione.
Vivo interesse ha suscitato nella popolazione la prospettiva, illustrata del segretario regionale di Confcooperative Lorenzo Mariani, dell’apertura di una cooperativa di comunità che possa fungere da bar e da piccolo alimentari per le esigenze quotidiane della cittadinanza. La cooperativa di comunità è un modello di innovazione sociale dove i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi; è un modello che crea sinergia e coesione in una comunità, mettendo a sistema le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni rispondendo così ad esigenze plurime di mutualità.
L’iniziativa – dicono dall’amministrazione marscianese – che ha visto il coinvolgimento del Sindaco Michele Moretti, di tutta la Giunta e dei consiglieri comunali di maggioranza, è un primo impegno concreto verso la comunità di Papiano.
Molto soddisfatto il Vicesindaco Sergio Pezzanera che insieme alla consigliera Tiziana Sarnari hanno coordinato l’organizzazione dell’evento: “Un momento importante – dicono – che deve subito essere seguito da una fase operativa concreta, portare a terra la proposta e renderla esecutiva nel minor tempo possibile; la presenza di tanti cittadini e cittadine, il loro entusiasmo ci impongono di continuare sulla linea tracciata: ascolto, vicinanza, prossimità, proposta. Questo l’impegno che, come maggioranza, ci sentiamo di prendere. Riteniamo fondamentale investire nei servizi, nelle infrastrutture e nelle opportunità per i residenti di Papiano e di tutte le frazioni, e lo stiamo facendo con azioni concrete, non con proclami.
La prossimità e l’attenzione alle comunità è stata una delle nostre parole chiave in campagna elettorale, senza urlare, senza creare polemiche, ma con concretezza e determinazione proveremo sempre a dare seguito a quell’impegno per il bene del nostro territorio”.