Il 19 dicembre il gruppo consiliare Bene Comune Collazzone ha organizzato un incontro pubblico per parlare del tema rifiuti. I consiglieri del gruppo hanno sempre mantenuto un contatto con la cittadinanza, infatti spesso sono state organizzate sul territorio iniziative per parlare di temi locali e non solo.
La recente approvazione del Piano Regionale gestione integrata dei rifiuti, che prevede l’installazione di un inceneritore nella Media Valle del Tevere o in altra zona dell’Umbria, ci ha dato lo spunto per parlare del tema. La finalità dell’incontro era proprio informativa. Dare la possibilità di confrontarsi con dei tecnici su come funziona un inceneritore, sulla sua complessa gestione e sul suo impatto sul territorio e su forme più attuali e sfidanti di gestione dei rifiuti.
Nessuno ha urlato “al lupo al lupo”, ma al contrario ciascuno ha contribuito con dei dati precisi e gli esperti intervenuti hanno approfondito un tema importante, di cui a Collazzone non si è mai parlato negli ultimi anni. È nostro compito informare la cittadinanza di iniziative che la riguardano, soprattutto quando non lo fa l’Amministrazione che governa il territorio.
Ci teniamo a far notare che, se i referenti di zona della Lega avessero partecipato alla riunione avrebbero potuto scrivere un comunicato più aderente alla realtà. L’incontro è terminato a mezzanotte, l’articolo della Lega era già pubblicato. In tutta evidenza ci riferiamo a persone dotate del dono della divinazione, che hanno provveduto a fare un comunicato stampa parlando dei contenuti di una riunione, ancora prima che questa si fosse svolta. I rappresentanti locali della Lega antepongono alle necessità della loro comunità le logiche di partito. I Consiglieri di Bene Comune no.
Siamo da sempre una lista civica che si muove esclusivamente per l’interesse della comunità che rappresenta. Il consigliere Marcacci, visto che siede in maggioranza, pensi ai problemi del territorio e alle emergenze che lascia dopo anni di amministrazione in cui la Lega ha fatto una pessima figura e non è stata in grado di incidere nell’azione amministrativa. Quanto a coerenza, la Lega Collazzone si ricordi di quando, nel 2020, sconfessava il consigliere Marcacci per il voto a favore al bilancio preventivo comunale e si definiva fuori dal Consiglio Comunale. Riguardo il tema dei rifiuti, invece, la Lega si ricordi di quando manifestava davanti al palazzo della Regione Umbria contro gli inceneritori. È passato qualche anno, ma la memoria è sicuramente corta. Che maniera triste e vecchia di fare politica!