Condividi su facebook
Condividi su twitter
Pubblicato il regolamento del concorso indetto da La Consolazione Etab, con il tema: “Madre Siam Fratelli”; scadenza domande il 5 marzo 2024
Consolazione aerea

Nuova edizione del Premio di Poesia “La Città che Amo!”. L‘Amministrazione di ETAB nella seduta consiliare del 22 novembre scorso ha approvato il regolamento del concorso abbinato al programma dei festeggiamenti civili e religiosi dell’8 settembre 2023. 

Il tema di questa edizione è: “Madre Siam Fratelli”. Il tema è liberamente tratto da una poesia di Alessandro Manzoni, seppur l’intento è di trattare tematiche riguardanti la pace, la fratellanza e l’amicizia tra i popoli.

Il regolamento potrà essere scaricato dal sito web www.etabtodi.it alla sezione notizie o sul sito dell’ente patrocinatore Wikipoesia l’enciclopedia che si occupa di premi di poesia e di poeti contemporanei, fornendo informazioni dettagliate sui premi di poesia più importanti, concorsi letterari, premi e autori di poesie contemporanei.

E‘ stata confermata l’associazione a ciascuno dei primi premi alla figura di un benefattore o di un personaggio storico la cui attività e vita personale, familiare e professionale si è fusa con la centenaria storia dell’assistenza e la beneficenza pubblica a Todi nella convinzione che sia doveroso “fare memoria” di buone pratiche, persone straordinarie che con la propria attività hanno contribuito in maniera significativa al benessere diffuso e al bene comune per tutti.

Per l’edizione 2023, quindi, sono stati confermati i seguenti premi:

–           Premio “Augusto Ciuffelli” per qualità della produzione poetica;

–           Premio “Don Abdon Menecali” per originalità espressiva;

–           Premio “Talia Bagli – De Angelis” per la capacità di coinvolgere emotivamente il lettore.

Resta sempre ferma la possibilità per la giuria di approvare menzioni speciali.

Ai primi classificati andranno in premio, tra l’altro, una medaglia personalizzata realizzata in forma artigianale ed in serie limitata (50 esemplari), prodotti editoriali e filatelici.
Sarà possibile partecipare entro il 5 marzo 2024.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter