Il 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare di Pantalla, in collaborazione con il Comune di Todi, nell’ambito della Manifestazione Frantoi Aperti 2023, organizza per martedì 31 ottobre, alle ore 11, nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi, il convegno dal titolo “La Biodiversità delle Varietà locali di Olivo. Risorse da valorizzare lungo la filiera dal campo alla tavola per lo sviluppo delle Comunità e dei Territori”.
La biodiversità olivicola è un elemento peculiare anche della regione e la ricchezza di quelle varietà considerate (forse ingiustamente) minori possono, invece, offrire opportunità inattese di sviluppo per le Comunità locali, portando ad una diversificazione delle produzioni e soprattutto legandole in modo identitario alle specificità storiche e culturali dei territori.
Il convegno intende porre l’attenzione proprio su questo particolare aspetto della olivicoltura regionale grazie al contributo di quanti, sul territorio, stanno operando in prima persona per costruire una filiera che abbia come chiave di volta la biodiversità che abbiamo ereditato.
Nell’ambito della stessa manifestazione, presso gli spazi dell’ufficio informazioni in piazza del Popolo, è presente fino al primo novembre una mostra pomologica di una cinquantina di varietà di olivo curata dall’agronomo Angela Canale, impegnata da anni nella diffusione della cultura della biodiversità olivicola, un patrimonio che permette di produrre oli tipici legati al territorio e alle cultivar autoctone, oltre ad offrire soluzioni per superare patologie e avversità climatiche.