Domani, domenica 23 maggio, Massa Martana accoglierà i pellegrini del “Centro Speranza” di Fratta Todina, impegnati nella “21esima Camminata della Speranza”, una manifestazione di solidarietà e di sensibilizzazione verso i bambini e i giovani disabili.
Parteciperà alla Camminata anche la presidente della Regione, Catiuscia Marini.
Da Collevalenza, i pellegrini raggiungeranno a piedi il centro storico di Massa Martana. L’evento, giunto al suo ventunesimo anniversario, quest’anno è realizzato grazie al sostegno del Comune di Massa Martana.
«Ho voluto contribuire ad organizzare», ha affermato il sindaco Maria Pia Bruscolotti, «questa giornata per tutti coloro che usufruiscono dell’opera del Centro Speranza di Fratta Todina, che dal 1984 offre un servizio di riabilitazione diurno e ambulatoriale rivolto ai bambini e ai giovani con disabilità e con difficoltà nello sviluppo neuropsicologico».
Il Sindaco ha altresì sottolineato che «L’intera comunità massetana ha dimostrato grande partecipazione e disponibilità verso l’opera del Centro Speranza. Grazie soprattutto all’ausilio delle varie associazioni che si sono messe all’opera per i preparativi della giornata, il nostro Comune sarà lieto di offrire il pranzo a tutti i partecipanti della Camminata della Speranza».
Parteciperà alla Camminata anche la presidente della Regione, Catiuscia Marini.
Da Collevalenza, i pellegrini raggiungeranno a piedi il centro storico di Massa Martana. L’evento, giunto al suo ventunesimo anniversario, quest’anno è realizzato grazie al sostegno del Comune di Massa Martana.
«Ho voluto contribuire ad organizzare», ha affermato il sindaco Maria Pia Bruscolotti, «questa giornata per tutti coloro che usufruiscono dell’opera del Centro Speranza di Fratta Todina, che dal 1984 offre un servizio di riabilitazione diurno e ambulatoriale rivolto ai bambini e ai giovani con disabilità e con difficoltà nello sviluppo neuropsicologico».
Il Sindaco ha altresì sottolineato che «L’intera comunità massetana ha dimostrato grande partecipazione e disponibilità verso l’opera del Centro Speranza. Grazie soprattutto all’ausilio delle varie associazioni che si sono messe all’opera per i preparativi della giornata, il nostro Comune sarà lieto di offrire il pranzo a tutti i partecipanti della Camminata della Speranza».
La giornata inizierà alle 8,30. I partecipanti si raduneranno nel piazzale del Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza. Alle 9 è previsto il saluto delle autorità e la partenza della Camminata: la distanza dal santuario di Collevalenza a Massa Martana, alla portata di molti, è di circa sette chilometri. L’arrivo della Camminata della Speranza è previsto per le 12.30 in piazza Umberto I a Massa Martana.
Alle 13 il parroco di Massa Martana, don Francesco Valentini, celebrerà una messa alla chiesa di San Felice.