Condividi su facebook
Condividi su twitter
Apprezzamento per la città di Jacopone da parte di Giorgio Palmucci, presidente dell'Enit, di Giorgio Ferrara, per 13 anni direttore del festival di Spoleto, e del regista Paolo Genovese
repubblica tv

Nuova vetrina per l’Umbria, con ampi riferimenti a Todi, nella trasmissione in onda su Repubblica TV a cura de Le Guide di Repubblica, il cui direttore, Giuseppe Cerasa, ha presentato l’ottava edizione dedicata all’Umbria in compagnia di ospiti e testimonial di rilievo. In studio con lui Giorgio Palmucci, presidente di Enit – Agenzia nazionale italiana del turismo, il quale ha voluto ricordare le sue origini tuderti e la bellezza della città di Jacopone, sottolineando nel suo intervento i punti di forza della proposta turistica umbra.

Uno spot a Todi lo hanno dedicato anche Giorgio Ferrara, per più di un decennio direttore artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto, anche lui legato al territorio tuderte, e il regista Paolo Genovese, che ha ribadito ancora una volta il suo rapporto affettivo con la “città ideale”, scenografia anche di un suo film e di alcuni spot pubblicitari. Di particolare interesse il contributo del professor Mario Morcellini, commissario Agcom e consigliere alla Comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Il programma, della durata di mezz’ora, ha visto la presenza della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dell’assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni, i quali hanno interagito con gli ospiti in merito alle politiche di promozione e sull’andamento della stagione turistica, caratterizzata da un’estate soddisfacente sull’onda dello slogan “Umbria bella e sicura”.
Nell’occasione il direttore Cerasa ha anticipato che proprio ad alcuni territori e risorse umbre sono dedicate altre tre guide in uscita da qui alla fine dell’anno.

La Guida dell’Umbria “I luoghi della natura e del silenzio”, invece, si caratterizza per 21 itinerari alla scoperta di angoli della regione ricchi di fascino, storia, tesori naturali e della tavola. Grande evidenza, infatti, per i prodotti tipici di ognuna delle aree toccare e per le ricette della tradizione. A seguire quasi 900 consigli su dove mangiare, dove dormire, cosa comprare, i produttori di vino e quelli di olio in ogni area. Ad aprire la Guida sono due testimonial d’eccezione, Gianni Morandi e Carlo Conti.

Qui il link alla trasmissione: https://video.repubblica.it/cucina/umbria-i-luoghi-della-natura-e-del-silenzio-nella-nuova-guida-di-repubblica/368568/369148?ref=search&fbclid=IwAR18A3T0kgyEl2KjrFKCPhv7wmmEQK0sm5ievoxNelKlqUu_YHc4cu4GdwY

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter