Condividi su facebook
Condividi su twitter
zucca pexels-susanne-jutzeler-1366883

La zucca è l’ortaggio per eccellenza dell’autunno oltre ad essere il più amato grazie alla sua versatilità in cucina, al gusto inconfondibile e alle svariate proprietà benefiche per il nostro organismo. Tra i suoi benefici non si può trascurare l’eccellente compito che svolge per la circolazione, per il transito intestinale, non fa ingrassare e migliora gli stati di insonnia e ansia.

Perciò un generoso piatto di risotto alla zucca è ciò che serve in autunno per beneficiare di tutte le sue qualità e proprietà. Ma vediamo più nel dettaglio tutte le qualità che questo ortaggio dal vivace color arancione offre al nostro organismo..

La zucca non fa ingrassare
Che la maggior parte degli ortaggi siano anche amici della linea questo è poco ma sicuro, ma la zucca in modo particolare non fa ingrassare. Infatti, al suo interno vi sono contenute veramente pochissime calorie, per l’esattezza 26 calorie in 100 grammi di prodotto. Qualità che certo non si direbbe visto il suo particolare e buonissimo gusto dolce.

Grazie alla bassa quantità di glucidi presenti al suo interno, la zucca è consigliata anche per tutti coloro che seguono una dieta ipocalorica o nei pazienti diabetici. Potete quindi aggiungere alla vostra alimentazione e dieta questo ortaggio che è composto per il 90% di acqua.

La zucca e le sue proprietà antiossidanti
Se la quantità di zuccheri è molto bassa, al contrario, quella di vitamine è veramente molto alta. Tra i molti nutrienti al suo interno vi sono in modo particolare e generoso le vitamine, A, B e C.  Inoltre, come si può dedurre dal suo bellissimo colore arancione, al suo interno vi è un tasso molto alto di betacarotene, un potente antiossidante.
Questo tasso così alto di betacarotene limita la formazione dei radicali liberi e aiuta la prevenzione dei tumori.

La zucca per combattere la stitichezza e le irregolarità intestinali
Proseguiamo con la carrellata di proprietà della zucca e al terzo posto abbiamo il suo forte beneficio sull’intestino e in particolar modo è fondamentale per combattere la stitichezza. Tutto ciò dovuto al tasso di fibre molto elevato che vi è contenuto.
Perciò, le fibre contenute al suo interno sono un ottimo alleato per chi ha problemi di stitichezza, coliti ed emorroidi. Inoltre, l’ampio tasso di acqua e fibre conferisce subito un forte senso di sazietà e ciò evita di mangiare tanto e alzarsi da tavola sazi e soddisfatti.

Prevenire le patologie cardiovascolari mangiando la zucca
La zucca è un ortaggio ricco di Omega-3, ovvero un grasso “buono” che riduce il colesterolo nel sangue, abbassa la pressione sanguigna e di conseguenza migliora la circolazione, scongiurando i rischi di ictus e infarti, nonché altre malattie cardiovascolari.
Oltre alla polpa di zucca che è ricco di antiossidanti e perciò previene le malattie del cuore, anche i suoi semi e in particolar modo l’estratto di essi, riduce i livelli di colesterolo.

Ritenzione idrica e pulizia dai parassiti dell’intestino grazie alla zucca
Un altro beneficio che la zucca apporta al nostro organismo è da associare all’alta percentuale di acqua contenuta al suo interno. Essa è perciò un aiuto validissimo per il drenaggio dei liquidi in eccesso scongiurando perciò la ritenzione idrica. Sull’organismo ha un potere di lavaggio, eliminando le tossine e riducendo il senso di gonfiore.
In modo analogo funziona anche per le vie urinarie, che le pulisce e purifica, eliminando i parassiti intestinali.

Mangiare la zucca per combattere ansia e insonnia
Infine, ma non per importanza, la zucca è un ottimo nostro alleato per combattere i sintomi dell’ansia e dell’insonnia. Tutto ciò è merito dell’alto tasso di magnesio che vi è contenuto e che è risaputo essere un ottimo rilassante muscolare naturale. Per combattere invece l’insonnia e la depressione entra in gioco il triptofano, sostanza che produce seratonina.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter