Sui controlli ambientali, in particolare su quelli relativi alle emissioni presenti nella valle del Naia, a Todi c’è una diatriba tutta interna alla maggioranza che non è sfuggita al Partito democratico.
“Da mesi la Lega e Primieri – scrivono dal Pd – si rincorrono a colpi di comunicati su delicate questioni come quella della salute pubblica, della qualità dell’ambiente e di come queste si possano coniugare con le attività produttive locali e il Sindaco Ruggiano che come al solito, anche su questa vicenda, tra i due, gioca a fare l’equilibrista! Una corsa a chi arriva prima, culminata con un comunicato della Lega che annuncia una proposta rivolta all’amministrazione comunale per istituire un protocollo di intesa tra Comune, Arpa ed Asl, smentita a stretto giro dall’assessore Primieri che, contemporaneamente, comunicava il primo di una serie di incontri fra lo stesso Comune e l’Arpa, “già programmati da tempo”.
Una situazione che, l’ultima volta, ha richiesto anche l’intervento del Sindaco, che con una nota ha provato a mediare tra il vicesindaco Ruspolini e l’assessore all’ambiente Primieri.
“Ci chiediamo come, su questioni di tale rilevanza – si chiedono dal Partito Democratico – due assessori della stessa giunta, due partiti della stessa maggioranza, non si siano confrontati, al punto di non conoscere le volontà politiche dell’altro. Né si capisce come sia possibile che temi che riguardano un’importante azienda produttiva del territorio, che investono un’agenzia come l’Arpa, non vedano una gestione collegiale e condivisa dell’intera amministrazione comunale, al punto di diventare “teatrino” di scontro politico. A poco servono i comunicati stampa di Ruggiano che danno ragione a tutti, quando si è reso evidente la modalità con cui si gestiscono alcune importanti questioni”.
- Redazione
- 16 Febbraio 2019
Condividi su facebook
Condividi su twitter