Condividi su facebook
Condividi su twitter
La proprietà, incontrando una delegazione di amministratori della Lega, ha dato disponibilità a far installare apparecchiature di rilevamento fisse; nei prossimi giorni ci si confronterà con il comitato e con l'Arpa
fornace toppetti

“La Lega intende tutelare il lavoro nel rispetto della salute e dell’ambiente”: così in una nota gli amministratori tuderti del carroccio”. Il riferimento è alla annosa questione legata alle Fornaci Toppetti.
“Alla luce delle segnalazioni ricevute dai cittadini e della richiesta di rassicurazioni sulla salubrità delle emissioni in atmosfera provenienti dalle fornaci – informa una nota – il gruppo consiliare della Lega Todi ha avviato una serie di incontri conoscitivi al fine di avere un quadro preciso basato su dati certi ed attivare, qualora necessario, le iniziative utili””.

Lunedì si è svolto un incontro con la proprietà con relativa visita dell’impianto. Presenti il vice Sindaco Adriano Ruspolini, il Senatore Luca Briziarelli, componente della Commissione ambiente e vice Presidente della Commissione bicamerale ecoreati, i consiglieri comunali Francesca Peppucci ed Antonella Marconi ed il consigliere regionale Valerio Mancini.

“Il nostro interesse – spiegano gli esponenti della Lega – è garantire una produzione rispettosa dell’ambiente e della salute dei cittadini. Da parte dell’azienda abbiamo riscontrato grande disponibilità, per altro già manifestata in passato sia nei confronti delle istituzioni che dei cittadini”.

La delegazione della Lega ha rilasciato una dichiarazione nella quale si afferma: “Riteniamo particolarmente rilevante la proposta dell’impresa volta ad assicurare a proprie spese lo svolgimento di controlli aggiuntivi, anche attraverso l’installazione di apposite strumentazioni fisse, da effettuare sulla base del indicazioni di soggetti terzi individuati dall’Amministrazione comunale d’intesa con il comitato di cittadini che segue la vicenda. Un gesto di responsabilità che dimostra la volontà di agire nel rispetto della legge e tenendo conto della comunità”.

Nelle prossime settimane il gruppo dei rappresentanti del Carroccio incontrerà il comitato e chiederà di incontrare l’ARPA Umbria per conoscere il lavoro svolto ed avere indicazioni sulla fattibilità e le caratteristiche tecniche dei controlli aggiuntivi proposti dalla proprietà.
Dalla Lega si sottolinea che “questo è il modo giusto per rappresentare e tutelare la comunità tuderte, non limitandosi ad indicare possibili problemi e criticità, ma lavorando alla loro soluzione concreta tenendo conto di tutti gli aspetti della vicenda”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter