Non solo lotta allo spaccio degli stupefacenti ma anche attività di contrasto all’immigrazione clandestina, dando concretezza all’entrata in vigore delle nuove disposizioni emanate con il recente “Decreto Sicurezza”.
In tal senso i carabinieri della Compagnia dei carabinieri di Todi hanno intensificato i controlli sul territorio di competenza, in particolare in prossimità delle stazioni ferroviarie, punti privilegiati per il transito di cittadini irregolari.
Nell’ambito di queste operazioni, nella giornata di domenica 21 settembre, militari del Nucleo Operativo e Radiomobile unitamente a personale delle stazioni dell’Arma di Todi, Deruta e Marsciano, hanno sottoposto a controllo presso lo scalo ferroviario di Ponterio una cittadina nigeriana, I.N.K. di 43 anni, che a seguito di accertamenti è stata tratta in arresto perchè si è appurato che non aveva ottemperato all’ordine di lasciare il suolo italiano.
La donna è stata associata nelle camere di sicurezza del Comando di Todi a disposizione dell’autorità giudiziaria per il rito direttissimo che ha convalidato l’arresto. L’extracomunitaria è stata successivamente accompagnata pesso il C.P.T. di Bologna.
Sempre nel contesto dei controlli sull’immigrazione, lo stesso Nucleo Operativo e Radiomobile ha provveduto a denunciare in stato di libertà la cittadina tuderte R.E., 65 anni, in quanto accertato che la stessa aveva ceduto a titolo oneroso un locale ad uso abitativo, sito nel centro di Todi ad un cittadino albanese irregolare.
Quest’ultimo è stato invitato a regolarizzare la propria posizione presso la Questura di Perugia, mentre nei confronti della proprietaria dell’abitazione è stato richiesto il sequestro preventivo per la successiva confisca.
- Redazione
- 22 Settembre 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter