Condividi su facebook
Condividi su twitter
Si tratta in particolare di anticoagulanti, che i pazienti potevano ritirare soltanto nelle farmacie ospedaliere e che ora invece sono disponibili anche presso le farmacie pubbliche e private convenzionate.
farmacia

Come preannunciato da oggi, primo agosto, è operativa la convenzione stipulata tra la Regione dell’Umbria, Aziende sanitarie, farmacie pubbliche e private convenzionate che prevede è prevista la distribuzione, da parte delle stesse farmacie, dei farmaci ospedalieri.
Una iniziativa che riduce i disagi per tanti malati.

Si tratta di circa centocinquanta farmaci, in particolare anticoagulanti, che i pazienti potevano ritirare soltanto nelle farmacie ospedaliere e che ora invece sono disponibili anche presso le farmacie pubbliche e private convenzionate.

E’ un ulteriore passo in avanti – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini – verso il potenziamento ed il miglioramento dei servizi offerti dalle farmacie che vengono sempre più a caratterizzarsi come punto di riferimento qualificato a servizio degli utenti.
La distribuzione avverrà in modo capillare sul territorio regionale con evidenti vantaggi per tutti i cittadini interessati che dunque non dovranno recarsi più presso la sede ospedaliera ma potranno usufruire del servizio nella propria farmacia. Questa – ha aggiunto la presidente – è una delle misure previste nella nuova convenzione cha abbiamo stipulato all’interno di un pacchetto di attività e di prestazioni che migliorano la diffusione e la qualità dei servizi offerti”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter