Condividi su facebook
Condividi su twitter
Carte e cartoni vengono raccolti molto più che nella media nazionale specialmente nel perugino, che sale al 21mo posto nella classifica tra le province italiane

L’Umbria sembra avere un rispetto per gli alberi maggiore che in gran parte del resto d’Italia. Un rispetto che si traduce con la ricerca di metodi che evitino gli abbattimenti degli alberi stessi per produrre nuova carta.
In regione, infatti, sono state raccolte nel corso del 2007 oltre 40.471 tonnellate di carta e cartone, con un incremento del 4,7 per cento rispetto al 2006.
Nel Centro Italia solo la Toscana ha fatto meglio, secondo quanto emerge dal 13mo rapporto di Comieco, il consorzio recupero e riciclo imballaggi.
Con una media regionale di 46,5 chilogrammi per abitante l’Umbria ha superato la media di raccolta nazionale che è di 44,7 chilogrammi procapite.
Particolarmente positiva la raccolta della provincia di Perugia, che con una media procapite di 63 chilogrammi per abitante si classifica come la 21ma in Italia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter