Tempo di primavera, tempo di arcieri a Todi, dove il 3 e 4 maggio torna nel centro storico il torneo di tiro con l’arco storico, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, gara valida per il campionato nazionale FITSAST-FITARCO.
Intorno al torneo, ruotano una serie di altre iniziative, dalla mostra mercato Tipico Todi, alle esibizioni di combattimento della Compagnia della Ruggine, dei Tamburini, fino al gran finale di domenica pomeriggio con la Compagnia Medievale di Todi, lo scontro tra Cavalieri Guelfi e Ghibellini ed il Gruppo musici e sbandieratori Arcus Tuder.
Ecco il programma completo della manifestazione.
Sabato 3 Maggio
ore 9:00 Piazza del Popolo
Apertura XVII Mostra Mercato “Tipico Todi”, con prodotti frutto del proprio ingegno, artigianato locale, hobbistica, oggettistica, laboratori didattici e gastronomia;
La Barbagianna e il Gufiere; Esibizione itinerante del gruppo di corni Waldhorn Ensemble.
Piazza del Popolo
XV Torneo Arcus Tuder
Inizio gara ore 14:00 – Si sfideranno circa 200 arcieri in abiti storici, lungo un percorso di 20 piazzole dislocate nel centro storico della città, secondo il “Regolamento sportivo F.IT.A.ST. 2025”.
Ore 15:00 Piazza del Popolo
A scuola di danza medioevale, pittura e telaio a cura della Compagnia Medievale di Todi
Ore 17:00 Piazza del Popolo
Esibizione di combattimenti di scherma storica: Compagnia della Ruggine.
Ore 21:30 Piazza del Popolo
Combattimenti scherma storica, Compagnia della Ruggine: scontro fra i Cavalieri Guelfi e i Cavalieri Ghibellini.
Tamburini Cerna dei Lunghi Archi San Marino.
Domenica 4 Maggio
Ore 8:00 Piazza del Popolo XV Torneo Arcus Tuder
Inizio gara ore 9:00 – Si sfideranno circa 200 arcieri in abiti storici, lungo un percorso di 20 piazzole dislocate nel centro storico della città, secondo il “Regolamento sportivo F.IT.A.ST. 2025”.
Ore 10:30 Ufficio Turistico IAT 0758956227
Visita guidata gratuita alla città medievale;
Esibizione di Tamburini Arcus Tuder Todi;
Tamburini Cerna dei lunghi archi San Marino.
Ore 11:30 Piazza del Popolo
Esibizione di combattimenti di scherma storica: Compagnia della Ruggine
Ore 14:30 Piazza del Popolo
Ciclo di visita guidata gratuita “I sei Rioni medievali di Todi”: “alla scoperta del Rione di Santa Maria Tour guidato con il Dott. Valerio Chiaraluce.
Ore 15:00 Piazza del Popolo
A scuola di danza medioevale, pittura e telaio a cura della Compagnia Medievale di Todi.
Ore 15:30 Piazza del Popolo
Premiazione dei vincitori del XV Torneo Arcus Tuder.
ESIBIZIONI FINALI
Compagnia Medievale di Todi.
Combattimenti Scherma Storica Compagnia della Ruggine: scontro fra i Cavalieri Guelfi e i Cavalieri Ghibellini.
Gruppo Musici e Sbandieratori Arcus Tuder.