Condividi su facebook
Condividi su twitter
Interessati dagli interventi previsti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il sistema idrico dell’Alto Chiascio e quello del Medio Tevere
acquedotto

Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
Sono 19 le Regioni coinvolte per un importo della realizzazione dei lavori che supera i 917 milioni di euro, mentre l’importo della progettazione è pari a circa 36 milioni di euro, per un finanziamento totale di oltre 954 milioni di euro.

All’Umbria vengono attribuiti 14 milioni di euro per effettuare i seguenti interventi a cura della società Umbra Acque.
Sistema Alto Chiascio: relining acquedotto e realizzazione nuovo accumulo per recupero energetico e miglioramento della distribuzione dell’acqua zona nord Perugia.
Sistema Medio Tevere: trattamento acqua, relining acquedotto e realizzazione nuovo accumulo per razionalizzazione energetica ed idraulica della distribuzione dell’acqua.

Il Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) è uno strumento di pianificazione di infrastrutture idriche strategiche con una visione di medio-lungo termine, costruito adottando un modello di analisi basato su quattro dimensioni: economico-finanziaria, ambientale, sociale ed istituzionale.

Il Piano è stato adottato a dicembre 2024 includendo: 418 interventi ammissibili, per un valore finanziario pari a circa 12 miliardi di euro e 565 interventi già programmati di importo finanziato dal MIT pari a circa 5 miliardi di euro.

Con queste azioni il MIT, con a capo il ministro Matteo Salvini, contribuisce alla corretta gestione della risorsa idrica oltre che alla messa in sicurezza e all’ammodernamento delle infrastrutture idriche.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter