Hanno preso avvio nei giorni scorsi due importanti interventi di riqualificazione urbana nelle frazioni di Migliano e di San Biagio della Valle.
A Migliano si tratta di portare a conclusione un articolato progetto di riqualificazione ambientale e architettonica delle aree esterne e della viabilità del castello, il cui primo stralcio, concluso a primavera 2024, aveva interessato le aree pedonali subito a ridosso della struttura.
Ora, con il secondo stralcio, si andranno a sistemare le aree carrabili, con in particolare la strada di accesso al castello e la piazza, e il percorso pedonale denominato “Passeggiata delle Torri”. L’intervento, per uno stanziamento complessivo di 280mila euro (230mila di fondi Pnrr e 50mila di cofinanziamento del Comune) comporterà, oltre al rifacimento delle pavimentazioni, anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento delle balaustre, l’installazione di nuovi corpi illuminanti e la sistemazione delle scarpate lungo la cinta muraria. La conclusione dei lavori è prevista entro fine primavera 2025.
I lavori in corso a San Biagio della Valle riguardano, invece, il rifacimento della pavimentazione della piazza sotto il campanile, nel centro storico della frazione. “Si tratta – precisa l’assessore ai lavori pubblici Sergio Berti – del primo di tre interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza e completamento della viabilità pedonale sul territorio comunale, che abbiamo finanziato con 70mila euro di fondi comunali. Gli altri due lavori, che saranno eseguiti in successione una volta ultimata la riqualificazione della piazza, riguardano la realizzazione di un tratto di marciapiede, sempre a San Biagio della Valle, lungo via IV Novembre, e il consolidamento delle due colonne murarie all’ingresso del cimitero di Spina, danneggiate dal sisma del 15 dicembre 2009”.