Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il premio, per ricordare la docente prematuramente scomparsa, è rivolto alle classi terze della scuola secondaria di Massa Martana e si propone di stimolare la creatività dei ragazzi
premio Paolini

L’Istituto Comprensivo Todi-Massa Martana ha accolto con riconoscenza la proposta del gruppo Angelantoni di istituire un premio letterario in ricordo della professoressa Alessandra Paolini, prematuramente scomparsa il 25 settembre 2024. 

Il premio è rivolto alle classi terze della scuola secondaria di Massa Martana e si propone l’intento di stimolare la creatività dei ragazzi incoraggiandoli ad esplorare le discipline tecniche e tecnologiche attraverso la scrittura di un testo nella forma che preferiscono. I testi saranno valutati da una giuria composta da esperti provenienti dal mondo dell’università, della scuola, della ricerca, dell’editoria, della cultura e della comunicazione. Al vincitore verrà consegnata un premio del valore di euro 500 da utilizzare per l’acquisto di libri e materiale scolastico. 

La dirigente scolastica Silvana Raggetti spiega che “la comunità scolastica  ha accolto con grandissimo piacere e commozione la proposta del gruppo Angelantoni di istituire un premio letterario  in ricordo di Alessandra Paolini. Federica Angelantoni ci ha parlato, con grande rispetto e sensibilità nei confronti dei bisogni degli studenti, dell’iniziativa che il gruppo Angelantoni aveva pensato di proporre agli studenti. Ovviamente ne siamo stati subito entusiasti.  

Ritengo che questo premio ci permetta di ricordare nel modo migliore la professoressa Paolini, docente molto amata da studenti e colleghi, che ha insegnato presso la scuola secondaria di Massa Martana dal 2005. Il suo impegno, la sua passione e dedizione nei confronti degli studenti, anche in periodi difficili della sua vita, merita e meriterà di essere ricordata sia ora che negli anni a venire. 

È un riconoscimento per la sua professionalità e per le  qualità umane che l’hanno sempre contraddistinta e che tutti quelli che l’hanno conosciuta hanno potuto apprezzare. Una donna di scuola ricordata a scuola, dai suoi studenti e da quelli che verranno. Esprimo i miei più sentiti ringraziamenti per la sensibilità e vicinanza del gruppo Angelantoni alla nostra scuola e alla memoria della professoressa Paolini”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter