Condividi su facebook
Condividi su twitter
Conclusi gli interventi di efficientamento energetico per 187 mila euro, in via di ultimazione la riqualificazione dei camerini: il 5 gennaio tornerà ad ospitare il concerto di capodanno e dal 12 la stagione di prosa
469554999_890625669852935_1120552520977191803_n

Il Teatro Comunale di Todi, dopo tre mesi di nuovi lavori per un importo di 187 mila euro, è pronto a riaprire e ad alzare di nuovo il sipario.
Sono stati infatti ultimati e collaudati la scorsa settimana gli interventi per l’efficientamento energetico della struttura ottocentesca. Proseguono invece i lavori per la riqualificazione dei camerini e dei servizi igienici nei diversi ordini dei palchi: la conclusione è annunciata dal Comune entro i prossimi giorni.

Il Comunale riaprirà il 5 gennaio in occasione del tradizionale concerto di capodanno per poi tornare sede degli spettacoli della stagione di prosa già da venerdì 10 gennaio con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti, affiancati dai talentuosi Alessandra Acciai e Alberto Giusta e diretti da Antonio Zavatteri, protagonisti della commedia Vicini di casa dell’autore spagnolo Cesc Gay: una commedia, libera e provocatoria, che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo.

Fino a domenica 22 dicembre sarà possibile acquistare l’abbonamento per la stagione di prosa del Teatro Comunale. E’ possibile sottoscrivere gli abbonamenti, tutti i giorni, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso la biglietteria del Teatro (tel. 0758956520, solo negli orari di apertura) oppure direttamente sul sito  del Teatro Stabile dell’Umbria (www.teatrostabile.umbria.it).
Da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre sarà invece possibile aderire alla campagna “Speciale Giovani” riservata ai ragazzi di età inferiore ai 25 anni e agli studenti universitari interessati alla stagione di prosa del Teatro Comunale di Todi.
La promozione prevede l’abbonamento a 5 spettacoli al costo complessivo di 35 euro.
Due spettacoli sono prefissati – Family il 23 gennaio e Il fu Mattia Pascal il 23 febbraio – mentre per le altre tre date è possibile scegliere tra gli spettacoli in cartellone.
Per informazioni le scuole, i docenti, le classi o i singoli interessati possono rivolgersi all’ufficio cultura del Comune di Todi (tel. 0758956700-701).

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter