Nell’occasione l’Ing. Mariani terrà una lectio magistralis dal titolo “Da Todi al mondo: scienza e ricerca applicata nella geotecnica e nella sismica per la sicurezza delle future generazioni”.
Negli anni Novanta, fu direttore dei lavori di consolidamento del Colle di Todi, intervento ciclopico che mise in sicurezza la città e ne garantì la completa riqualificazione, rimanendo in seguito sempre legatissimo alle istituzioni, alle associazioni e alla comunità tuderte, per la quale è un autorevole punto di riferimento sotto il profilo umano e professionale.
Riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della sismica e del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero, autore di importanti ricerche nel settore pubblicate in àmbito nazionale e internazionale, già Docente di “Geotecnica e Geologia Applicata alle opere di Ingegneria” all’Università degli Studi di Perugia, insegna nel Master di II livello sul Consolidamento e Restauro degli edifici dissestati presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e presso il Servizio Tecnico Nazionale della Protezione Civile per il Sisma.
E’ stato componente del Consiglio Direttivo del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri nonché componente del Consiglio Direttivo della Scuola Superiore di Formazione Professionale Nazionale.
Dal 2013 al 2016 è stato Presidente del Consiglio degli Ingegneri Civili Europei, Russia e Paesi Baltici compresi: ECCE – European Council of Civil Engineers – e attualmente è Consigliere Internazionale del Comitato Scientifico dell’E.C.P.F.E. European Center on Prevention and Forecasting of Earthquakes con sede ad Atene.
condividi su: