Condividi su facebook
Condividi su twitter
Pedro Slim sarà il protagonista del quarto incontro del Ciclo "Fotografia e….”, conferenze finalizzate a promuovere e divulgare la tecnica e l’arte fotografica promosse dalla biblioteca del "Todi Circle"
467492765_878072764441559_2309113881507203933_n

Si terrà domenica 1 dicembre, alle ore 11, la conferenza del fotografo Pedro Slim, quarto incontro del Ciclo “Fotografia e….”, conferenze finalizzate a promuovere e divulgare la tecnica e l’arte fotografica promossa dalla biblioteca del “Todi Circle”, presso la Sala Affrescata di Via del Monte 23, a Todi.

Premiato due volte come miglior fotografo alla Biennale di Fotografia del Messico,  Pedro Slim espone regolarmente il suo lavoro in Europa e in America.
La ricerca fotografica di Pedro Slim è incentrata principalmente sul ritratto, sempre in bianco e nero ed in pellicola.
Nel suo lavoro l’artista rappresenta il corpo dei suoi modelli e modelle, spesso incontrati per strada, non professionisti, e talvolta provenienti dai margini della società.

Per alcuni aspetti, la sua ricerca è affine all’analisi sociale svolta da Pier Paolo Pasolini, in specie laddove si addentra in contesti di cruda deriva sociale, ma non per questo privi di elementi di romantica purezza e innocenza. Un apparente paradosso, che costituisce proprio il tema di ispirazione del fotografo.
Nato nel 1950 a Beirut, Libano, Pedro Slim da tempo vive e lavora in Messico. Dopo gli studi in architettura, si interessa alla fotografia, approfondendo la stampa in bianco e nero con Brian Young, nonché l’arte del nudo con Ralph Gibson all’ICP di New York. Studia poi alla Escuela Activa de Fotografia presso il Centro Culturale d’Arte Contemporanea in Messico e segue diversi workshop con importanti fotografi, tra cui David Armstrong, Humberto Rivas, Albert Watson e Laura Cohen.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter