Le liste di Democrazia Sovrana Popolare e di Alternativa Riformista, quest’ultima guidata da Amato De Paulis, sono passate al vaglio del tribunale di Perugia per sostenere la candidatura confermata alla Presidenza della Regione Umbria di Marco Rizzo. La lista di Democrazia Sovrana Popolare è composta da due avvocati Giuseppe Gasparri e Beatrice Spitoni capilista, da tre operai, un disoccupato, tre casalinghe, un medico, tre pensionati, due commercianti, uno studente, due artigiani e due impiegati.
Sondaggi recenti danno la candidatura di Marco Rizzo in crescita: “Si tratta di dati sicuramente di buon auspicio, ha commentato Rizzo, ma la battaglia per scalzare destra e sinistra, due facce della stessa medaglia, è duplice, la mia in Umbria e di Francesco Toscano in Liguria. Vogliamo bissare il risultato del voto antisistema della Turingia e della Sassonia”, ha commentato il coordinatore nazionale di Democrazia Sovrana e Popolare.
DEMOCRAZIA SOVRANA E POPOLARE – LISTA DEI CANDIDATI
GIUSEPPE GASPARRI: 49 anni, residente a Foligno. Professione avvocato. Coordinatore regionale Democrazia Sovrana Popolare. Segretario regionale del comitato referendario “Ripudia la Guerra”.
BEATRICE SPITONI: 46 anni, residente a Perugia. Professione avvocato. Referente per l’Umbria di “Umanità e Ragione”.
ENZO PENNETTA: 64 anni, residente a Roma. Insegnante e saggista. Presidente del comitato referendario “Ripudia la guerra”.
CLAUDIO DI GIOVANNI: 56 anni, residente a Terni. Dirigente Biologo di Patologia Clinica. Coordinatore nazionale del Dipartimento Salute e Sanità di Democrazia Sovrana e Popolare.
BENNARDO MARIOLI: 78 anni, residente a Tuoro sul Trasimeno. Imprenditore. Velista. Consigliere comunale comune di Tuoro sul Trasimeno 1975-1980. Assessore e Vicesindaco Comune di Tuoro sul Trasimeno 1995-2000. Presidente Gal Trasimeno-Orvietano dal 2000. Vicepresidente e fondatore di “A BORDO asd”, associazione sportiva per la promozione della vela e degli sport acquatici e promotrice del progetto “Sail for inclusion” per l’inclusione dei malati psichici nella vela.
GIOIA CLAVENZANI: 59 anni, residente a Città della Pieve. Artigiana, già psicologa e psicoterapeuta. Dal 2014 al 2015 consigliere comunale a Città della Pieve.
ALESSANDRO TRINCA: 39 anni, residente a Corciano. Funzionario pubblico ed economista. Autore del saggio “Un inganno criminale chiamato debito”.
MARCO VELLONI: 50 anni, residente a Marsciano. Dipendente azienda edile. Consigliere comunale comune di Marsciano 2009-2014.
MARIO MARIOTTI: 57 anni, residente a Umbertide. Impiegato azienda privata. Co-fondatore della squadra podistica Pietralunga runners asd e maratoneta.
PAOLA CIALINI: 59 anni, residente a Panicale. Insegnante Hatha Yoga, già artigiana tessile e operaia.
CLELIA CANELLA: 76 anni, residente a Perugia. Pensionata, già regista radio-televisiva.
DANIELA FRANCESCA ALBANESE: 72 anni, residente a Perugia. Pensionata, già docente scuola secondaria superiore.
STEFANIA LENSI: 60 anni, residente a Città di Castello. Libera professionista, già addetta commercio estero.
MARTA PONTI: 58 anni, residente a Perugia. Maestra elementare.
SIMONE ROMOLINI: 66 anni, residente a Perugia. Pensionato, già Vigile del Fuoco.
SABRINA RUSSO: 52 anni, residente a Perugia. Mamma di due figli. Catechista dal 2006 al 2015, studentessa laureanda in Teologia.
STEFANO SPELLUCCI: 45 anni, residente a Trevi. Lavoratore dello Spettacolo.
ANGELO ZAROLI: 80 anni, residente a Perugia. Imprenditore settore moda.
CECCI SONIA: 53 anni, residente a Città di Castello. Avvocato.
FONTE ANDREA: 63 anni, residente a Perugia. Edicolante.
In appoggio a Rizzo ci sono anche i candidati di Alternativa Riformista per Rizzo Presidente, ovvero:
Amato John De Paulis, Angelo Baldanza, Egidio Bandera, Marco Bianchini, Stefano Bufalini, Denise Conti, Patrizia Felicioni, Massimo Gallo, Marzia Gnoni, Kamaljeet Kaur detta Kami, Franco Londero, Silvia Maccherani, Paola Miraglia, Fedora Quattrocchi, Antonella Rossi, Leonardo Triulzi, Keti Ugolini, David Urru, Enrico Veschi.