Condividi su facebook
Condividi su twitter
Viaggio nella storia di Massa Martana, raccontata in un libro dal grande sindacalista e intellettuale che verrà presentato venerdì 20 settembre al teatro Consortium
pierre-carniti-768x505

Venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, presso il teatro Consortium di Massa Martana, verrà presentato il libro di di Pierre Carniti, “Il mio splendido rifugio”, viaggio nella storia di Massa Martana del grande sindacalista e intellettuale.
Pierre Carniti era di casa a Massa soprattutto nella stagione estiva, quando trascorreva le vacanze con la famiglia nell’abitazione che aveva comprato nella campagna massetana.

Nel libro ha indagato a fondo sulle origini, sui caratteri della gente e sulle abitudini del posto. Persona schiva e gentile, soleva al mattino frequentare il Bar Centrale  e l’edicola dove faceva scorta di quotidiani.
Con l’immancabile sigaro in bocca, e prima di rincasare, s’intratteneva sempre e volentieri con chi incontrava. Ha dedicato il libro in memoria di suoi tre grandi amici: lo scultore Egidio Giaroli, lo scrittore Massimo Grillandi e il farmacista locale Carlo Paolucci. Il primo ed il secondo  anch’essi frequentatori abituali del paese e dovendosi invece sicuramente al terzo, la possibilità di aver potuto conoscere profondamente prima ed apprezzare poi, Massa Martana e la sua gente.

All’incontro, dopo i saluti del sindaco Francesco Federici, interverranno:  Giorgio Graziani della segreteria nazionale CISL; Angelo Manzotti, segretario generale CISL Umbria; Elisabetta Logoro, direttore ufficio comunicazione sociale e ufficio stampa Diocesi Terni-Narni-Amelia; Professor Ivo Camerini. Le conclusioni saranno affidate a Pierre Junior Carniti e a Flavio Carniti.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter