Condividi su facebook
Condividi su twitter

Lungi da me fare l’avvocato difensore di “Bene Comune” mi interessa il tema trattato ovvero l’inceneritore o come amate chiamarlo termovalorizzatore.

La polemica sterile è proprio quella fatta da Luciano Capoccia, Meri Minelli e Loreno Marcacci esponenti di Lega Deruta, Torgiano e Todi.

Se avessero meno spocchia avrebbero potuto partecipare all’incontro invece di scrivere un comunicato già pronto da giorni. Si pronto, basti pensare che l’incontro si è concluso in tarda serata del 19 dicembre e “Iltamtam” pubblicava nella stessa data il comunicato. Qualche dubbio penso sia legittimo. 

Non si è parlato di realizzazione di un inceneritore a Collazzone ma, eventualmente, nella Media Valle Tevere e se venisse scelta Todi o Marsciano per Collazzone non cambia nulla, il problema esiste.

 I dati emersi, citati dai relatori che definirei abbastanza al dentro della tematica (voi?) non sono inventati o falsi ma concreti, dimostrabili e anche oggetto di discussione e confronto.

Comprendo che queste due ultime parole sono a voi sconosciute. 

Una domanda che vale sia per lor signori che per gli altri sostenitori dell’inceneritore: “perché non avete il coraggio di sostenere il vostro pensiero in un dibattito pubblico? Se siete così convinti che paura avete? Se vengono riportati dati falsi, partecipate e confutate. Oppure tutti allineati e coperti da veline prestampate in serie, frasi fatte per non disturbare il manovratore? Noi ci siamo e voi?”

Altra affermazione fuori luogo è “La sinistra in molte città d’Italia vota a favore del termovalorizzatore, ma quando poi si tratta di fare polemica sono i primi ad alzare la voce.”

Sempre partecipando avreste potuto ascoltare che la discussione non era inceneritore si – inceneritore no, alcuni dei presenti erano favorevoli! Pensate vi do questa notizia. Ma voi preferite andare avanti con slogan e frasi fatte.

Ripeto se la strada intrapresa dalla Regione è quella giusta perché non ce lo spiegate? Avete argomenti? Siete in grado di sostenere un dibattito? Siete in grado di dimostrare che i dati citati sono falsi?
Noi cittadini ci siamo, voi?

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter