Il neonato Comitato civico “Todi Aria Pulita” si presenta, spiegando che la sua costituzione è finalizzata “a manifestare la forte preoccupazione dei cittadini tuderti rispetto all’ipotesi di scelta del nostro territorio comunale come sede del nuovo termovalorizzatore/inceneritore, la cui messa in esercizio viene prevista per il mese di Gennaio 2028 dal nuovo Piano Regionale per i Rifiuti approvato dalla Regione Umbria lo scorso 14 Novembre”.
“Crediamo che la realizzazione di questo impianto sul nostro territorio – si legge in una nota – sia non solo pregiudizievole per la salute pubblica ma anche incompatibile con il patrimonio ambientale e la vocazione turistica che da sempre contraddistinguono la nostra città e che risultano tangibili nello slogan, fatto proprio anche dall’Amministrazione Comunale, di Todi quale “città più vivibile del mondo”.
“Si è lavorato molto in questi anni – continua la nota del Comitato – per avere un’immagine di oasi green del nostro territorio da esportare oltre i confini nazionali e tale politica ha attratto investimenti, in termini di scelta del nostro territorio per l’acquisto di seconde case ed avvio di attività legate al turismo”.
“Pensiamo che chiunque abbia a cuore Todi, condivida ciò che sosteniamo e possa comprendere i timori del Comitato, dato l’innegabile pregiudizio che tale ventilata ipotesi può arrecare alla salute dei residenti, all’attrattività turistica della città ed al conseguente ed inevitabile “crollo” del valore degli immobili (residenziali e non) della zona”, conclude il comunicato di “Todi Aria Pulita”.
Il Comitato invita i cittadini a consultare la pagina Facebook “Todi Aria Pulita” e a scrivere all’indirizzo di posta todiariapulita@virgilio.it per idee, proposte, informazioni ed adesioni al Comitato.