Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 27 agosto, dalle 10 alle 19, presso i Portici dei Palazzi Municipali, i produttori dei presidi accoglieranno Carlo Petrini, invitato dal Comune per il Todi Festival
1Mercati-della-Terra

Nell’ambito del Todi Festival, anche Slow Food si impegna, insieme al Comune di Todi, per una riflessione a tutto campo sulla qualità del cibo e del sistema alimentare locale.
Domenica 27 agosto, dalle 10 alle 19, presso i portici comunali, infatti si terrà la prima edizione del “Mercato della Terra di Transameria”, il primo itinerario umbro targato Slow Food Travel, ormai accreditato a livello nazionale da Slow Food Italia.

Con il progetto dei Mercati della Terra, Slow Food ha attivato in tutta Italia e nel mondo una rete di mercati contadini: luoghi dove fare la spesa, comprando direttamente dai produttori, conoscersi, socializzare ed informarsi abbattendo i costi e aumentando la consapevolezza.
All’interno del mercantino non mancheranno i Presidi Slow Food dell’Umbria: la Fava Cottora dell’Amerino e la Roveja di Civita di Cascia.
Il programma della giornata prevede alle 10:30 una escursione in auto lungo il percorso del Furioso (ossia il tratto ciclabile del percorso di Transameria) con arrivo nel borgo di Doglio.
Ad accogliere, la Cantina Zafferami presso la Bottega del Carlino (prenotazioni al numero 3337877374).

Alle 18, alla Sala Vetrata dei Portici comunali di Todi, per iniziativa del Comune e del Todi Festival, ci sarà la presentazione del libro di Carlo Petrini “Il gusto di cambiare”, con le ultime riflessioni del fondatore del movimento su un sistema alimentare che ha bisogno di diverse correzioni.
Seguirà un originale “aperitivo storico” a cura dell’esperto Francesco Santocchi con ricette di cocktail a base di prodotti del territorio.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter