Condividi su facebook
Condividi su twitter
Gli allievi delle classi di Pianoforte, Chitarra, Batteria, Violino, Propedeutica musicale e Coro si sono esibiti al teatro Consortium 
Saggi massa

Domenica  14 maggio, presso il teatro comunale Consortium di Massa Martana, si è svolto il tradizionale saggio di fine anno organizzato dalla Associazione musicale “Nota Bene”.
Gli allievi delle classi di Pianoforte, Chitarra, Batteria, Violino, Propedeutica musicale e Coro, preparati dai Maestri Cristina Orsini Federici, Roberto Buia e Elena Rossi, hanno animato il “pomeriggio in musica” di fronte ad una platea partecipe e emozionata.

Il saggio di quest’anno, vista anche la numerosità dei partecipanti, è stato articolato in tre distinti momenti, strutturati in base alle differenti classi degli strumenti: la mattina si sono esibiti gli allievi della classe di chitarra (Emma e Lorenzo Bernacchia, Marco Bruscolotti, Samuele Carozzi, Lorenzo Ciarapica, Lorenzo Furiosi, Luigi Magrini, Caterina Massimiani, Michele Paolucci, Matteo Trillini) e di batteria (Cosimo Carosi Martinozzi, Michele Cupertino, Noemi Sasso, Melania Ngoc Lan Petrella, Michele Trillini) preparati dal Maestro Roberto Buia.

Nel pomeriggio si sono esibiti: gli allievi  della classe di Coro (Margherita Di Biase, Edera Lucioni, Gaia Marcelloni, Anita Mariotti, Andrea Massimiani, Diletta Mocci, Emilia Zazzaretti), della classe di Propedeutica (Francesco Baglioni, Margherita Di Biase, Anita Mariotti, Andrea Massimiani) e della classe di Violino (Giorgia Benedetti, Gaia Marcelloni, Emilia Zazzaretti) preparati dalla professoressa Elena Rossi; successivamente hanno concluso il pomeriggio gli allievi della classe di Pianoforte con l’esecuzione di brani solistici e di brani a quattro mani (Nicolas Angeli, Giorgia e Rachele Antonelli, Lucilla Boccolini, Livia Carocci, Linda Ciarapica, Maria Speranza Della Pietra, Federica Foglietta, Lavinia Marruco, Diletta Mocci, Christy Moreno, Melania Ngoc Lan Petrella, Anastasia Rocchi, Alessandro Santoro) preparati dalla Professoressa Cristina Orsini Federici.

Sono stati eseguiti brani del repertorio classico insieme a brani di musica pop e rock. L’iniziativa ha riscosso un notevole successo con una bella presenza di pubblico.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter