Si è appena conclusa la Competizione territoriale dell’Umbria di Impresa in azione, il programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia, accreditato al Ministero dell’Istruzione, che ha coinvolto oltre 100 studenti finalisti delle scuole secondarie di secondo grado della regione. I ragazzi e le ragazze hanno presentato le loro idee durante una audizione a Perugia, presso la sede della Camera di Commercio dell’Umbria, partner storico di JA e co-organizzatore dell’evento. Il “match” ha visto vincitori studenti e studentesse della Classe 5°D dell’Istituto Tecnico Economico ed Aeronautico di Foligno.
Gli alunni e alunne che prendono parte a Impresa in Azione mettono alla prova la loro creatività, determinazione e competenze dando vita, guidati da insegnanti e Dream Coach – manager d’azienda volontari, a mini-imprese di cui curano la gestione in tutti gli aspetti: dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.
In Umbria Impresa in azione è sviluppato grazie alla collaborazione fra Junior Achievement e la Camera di Commercio. Al percorso progettuale, che ha impegnato i ragazzi per tutto l’anno scolastico per circa 100 ore di project work, hanno partecipato complessivamente oltre 200 alunni provenienti dall’ITCT Feliciano Scarpellini di Foligno, l’ITET Capitini di Perugia e il Liceo Scientifico Galilei di Terni. Al progetto hanno collaborato anche l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Italiana per la Direzione del personale (Sezione Umbria) e l’Associazione Rotary Virgilio 2090.
Presso la sede della Camera di Commercio dell’Umbria una cinquantina di ragazzi e ragazze, in rappresenta degli studenti partecipanti, ha presentato le proposte di idea imprenditoriale ad una giuria di esperti d’impresa e di orientamento. Dalle audizioni è emersa vincitrice la mini-impresa “Coffee Care” della Classe 5°D dell’Istituto Tecnico Economico ed Aeronautico di Foligno che parteciperà, quindi, ai Campionati Nazionali di Imprenditorialità del 5-6 giugno, a Milano. Il team ha creato una linea di prodotti cosmetici utilizzando i fondi del caffè. Una menzione speciale per la realizzazione concreta del prodotto è stata attribuita al team “APIAMO” dell’ITET Capitini di Perugia che ha presentato una linea di gadget artigianali ispirata agli insetti impollinatori.
Durante i Campionati Nazionali di Imprenditorialità, gli studenti e le studentesse finalisti dell’Umbria si confronteranno con i vincitori delle altre competizioni territoriali di Impresa in Azione, ma anche con alunni e alunne di altre scuole secondarie di secondo grado che hanno svolto un diverso percorso di PCTO orientato allo sviluppo della competenza imprenditorialità. La classe che in quest’occasione si aggiudicherà il titolo di Miglior mini-impresa Junior Achievement Italia avrà l’opportunità di rappresentare il nostro Paese a livello europeo nella JA Europe Company of the Year Competition, che si
Impresa in azione è il più diffuso programma di educazione imprenditoriale per tutte le tipologie di scuola superiore. Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)” e dalla Commissione Europea come “la più efficace strategia di lungo periodo per la crescita e l’occupabilità dei giovani”, in 20 anni ha coinvolto oltre 200mila studenti italiani, oltre 7000 nell’anno scolastico 2022/2023, e oltre 400mila mila all’anno in tutta Europa.
Hanno preso parte alla giuria esperti dal mondo aziendale e delle Istituzioni Ilaria Caporali (Liomatic s.p.a.), Giancarlo Cencetti (USR Umbria), David Berti (AIDP), Pasquale Romagnoli (Rotary – Associazione Virgilio 2090) e Daniele Gabriele (EY).