Condividi su facebook
Condividi su twitter

Per il nuovo corso del Partito Democratico c’è la necessità di ricostruire ed allargare una comunità che, insieme, possa finalmente invertire la rotta, rompendo gli schemi che hanno caratterizzato per troppo tempo il modus operandi della nostra classe dirigente. Con questo spirito, sulla spinta di iscritti, simpatizzanti e vari amministratori locali (Gianluca Coata, sindaco di Fratta Todina, Francesco Federici, sindaco di Massa Martana, Marsilio Marinelli, sindaco di San Venanzo, Umberto Magni, capogruppo PD al comune di Todi, Michele Moretti e Sergio Berti, consiglieri PD nel comune di Marsciano) è nato il “Comitato Media Valle del Tevere per Stefano Bonaccini” a sostegno della corsa alla segreteria nazionale dell’attuale Presidente dell’Emilia Romagna.

Il comitato riconosce l’ottimo lavoro svolto da Bonaccini in questi difficili anni alla guida di una delle regioni più importanti d’Italia, valorizzando le diversità politiche dei membri della sua maggioranza e trasformandole in ottime capacità amministrative a disposizione dei suoi cittadini. Il coordinamento del comitato è stato affidato a Jhoel Chiacchieroni, membro della segreteria del circolo PD di Marsciano, ed è pronto ad accogliere chi vorrà partecipare dando il proprio contributo.

L’orgoglio delle nostre radici e della nostra storia non va dimenticato: l’Italia ha bisogno di una sinistra popolare che sappia rimettere al centro dei suoi obiettivi la risoluzione dei problemi delle persone comuni, degli ultimi, di chi non riesce a farcela da solo in un mondo ricco di complessità e di sfide cruciali per il futuro della società e del pianeta. Tutela dei lavori, protezione per chi un lavoro non ce l’ha, salario minimo universale, parità salariale tra donne ed uomini, sanità territoriale a guida pubblica, scuola, università e formazione come perno del nostro futuro, sviluppo sostenibile: non possiamo prescindere da questi elementi se si vuole ridare un’identità forte al nostro partito e, soprattutto, una credibilità agli occhi delle persone che hanno scelto, negli anni, di toglierci la loro fiducia. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter