Come gruppi politici di Maggioranza del Comune di Marsciano, nel prendere atto di una “richiesta di sfiducia” all’assessore alle Politiche socio-sanitarie Manuela Taglia, contenuta in documento a firma dei consiglieri di Minoranza, intendiamo innanzitutto rigettarla, completamente e convintamente, e allo stesso tempo ne approfittiamo per fare alcune importanti osservazioni proprio in merito ai servizi dell’Ospedale della Media Valle del Tevere, la cui situazione di questi ultimi anni le Minoranze hanno preso a pretesto per motivare la loro personale sfiducia all’assessore.
E quindi ci preme sottolineare che:
- è del tutto contraddittorio – come fatto dai consiglieri di Minoranza – affermare da una parte che i servizi ospedalieri a Pantalla non sarebbero ripresi, tanto da definire la situazione come preoccupante, e dall’altra descrivere un Pronto Soccorso letteralmente preso d’assalto dai 60mila cittadini della Media Valle del Tevere che, evidentemente, invece si rivolgono fiduciosi ad una struttura palesemente più che attiva;
- il reparto di chirurgia è assolutamente funzionante, tanto da avere interventi programmati e calendario pieno già per i prossimi quattro mesi. Inoltre, il pensionamento del primario, al contrario di quanto falsamente affermato dalle Minoranze, non ha prodotto alcun “vuoto gestionale”, tanto che è stato tempestivamente nominato, sin dal mese scorso, un chirurgo di provata esperienza (e braccio destro, da anni, del primario pensionato) quale facente funzioni in attesa dello svolgimento del necessario concorso. Per di più a partire da lunedì 15 gennaio entrerà in servizio – come effettivo di ruolo – un ulteriore chirurgo proveniente da altra struttura ospedaliera regionale;
- il ruolo e l’importanza del nostro nosocomio sono stati ben valorizzati nella programmazione ospedaliera regionale (di recente ufficializzata) che lo vede quale ospedale di territorio e hub dell’Azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia;
- l’Ospedale della Media Valle del Tevere, dopo il periodo Covid, sta riprendendo appieno la sua operatività e per questo possiamo ringraziare anche il lavoro e l’impegno dell’amministrazione comunale di Marsciano, in particolare con il nostro sindaco Francesca Mele come anche con il nostro assessore Manuela Taglia che – sempre lavorando in sinergia e in tandem – hanno dimostrato con i fatti di avere a cuore il futuro di questo ospedale, oltre che la salute dei cittadini marscianesi e di tutta la Media Valle del Tevere;
- il ruolo ed il significato della Commissione comunale paritetica (istituita dal Consiglio comunale con il compito di monitorare quella che è l’effettiva ripresa dei servizi, dopo il periodo Covid, presso l’ospedale di Pantalla e di cui fa parte il nostro sindaco oltre che un consigliere di Maggioranza ed uno di Minoranza), sono tali da rendere ancor più pretestuosa l’accusa formulata al nostro assessore Taglia di essersi disinteressata dell’attività di questa Commissione, data appunto la presenza del sindaco, quale esponente della Giunta, massimo rappresentante dell’Ente, oltre che, ovviamente, autorità sanitaria locale del comune.
Dalle considerazioni fatte si evince quanto risulti assolutamente ridicolo, infondato e strumentale, oltre che vergognoso, l’attacco fatto all’assessore Manuela Taglia dai consiglieri di Minoranza, troppo interessati a fare inutile e inconsistente polemica e poco o niente a costruire un percorso di vero lavoro ed impegno per i cittadini, che li veda attivi in un ruolo di forze di minoranza politica più che di (sterile) opposizione.