L’anno che si è appena concluso ha portato via con sé un altro personaggio storico di Pantalla, Piero Pelli, venuto a mancare il 30 dicembre 2022, a soli 68 anni di età. Nato e vissuto a Pantalla, Piero era molto attivo nelle varie associazioni del paese, sempre in prima fila nelle iniziative sociali e culturali che venivano organizzate e “sempre sorridendo compiaciuto se la partecipazione era numerosa” come ricordano in una lettera di addio gli amici e i compaesani che lo hanno conosciuto.
Dall Polisportiva al Complesso Bandistico, dall’Associazione Combattenti e Reduci a Musica Città: il contributo di Piero non veniva mai meno, che, con serietà ed onestà, non si tirava mai indietro al momento del bisogno. Piero verrà anche ricordato per il suo impegno nella politica locale: schierato nelle fila del Partito Socialista Italiano, si impegnò fortemente per far progredire e migliorare la comunità pantallese, cercando di coinvolgere quante più persone possibili per condividere con loro le sue idee. Partecipò alla legislatura politica comunale 1990-1994, nel ruolo di Consigliere: il Sindaco di Todi di allora era Massimo Buconi, l’ultimo eletto su emanazione del Consiglio Comunale prima della riforma del ’93, che ne ridisegnò i poteri e i ruoli.
Padre e marito formidabile, Piero era molto premuroso verso la sua cara moglie e i suoi amatissimi figli ed ora le persone a lui care lo salutano con un pensiero di Mahatma Gandhi: “Il tempo passerà e le cose svaniranno, ma i tuoi ricordi vivranno per sempre dentro di noi. Riposa in pace Piero, non ci sono addii per noi. Ovunque tu sia sarai sempre nel nostro cuore”.