Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il giornalista, che tutte le sere fa il punto con un suo servizio nel programma "Otto e Mezzo" su La7, ospite sabato 26 novembre, alle ore 16, nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali per presentare il suo ultimo libro sui dilemmi di un Paese inquieto
paolo-pagliaro-intervista-libro-5-domande-italia-calo-demografico-ambiente-1024x535

Attesa per la presenza a Todi, sabato 26 novembre, di Paolo Pagliaro, il giornalista che dal 2008, ogni sera, nel programma “Otto e Mezzo”, su La7, seleziona e commenta in due minuti un fatto particolarmente rilevante o significativo della giornata. Una sorta di diario pubblico che si interroga sulle grandi e piccole trasformazioni che hanno riguardato l’economia, la comunicazione, le abitudini sociali, la demografia e l’ambiente nel nostro Paese.
Pagliaro interverrà sabato 26 novembre, alle ore 16, alla Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, per presentare, con il patrocinio del Comune di Todi, il suo ultimo libro: “Cinque domande sull’Italia. I dilemmi di un Paese inquieto” (edizione il Mulino).
Dopo i saluti del Sindaco Antonino Ruggiano, l’incontro, moderato da Benedetta Lazzeri, vedrà l’intervento di Catiuscia Marini, già governatrice della Regione Umbria, con un dibattito intorno al “ritratto di un’Italia disuguale”.

“Assemblando i pezzi del mio racconto, come raccogliendo in un album le istantanee scattate in questi anni – scrive Paolo Pagliaro – mi accorgo che ho a che fare con tante narrazioni contrastanti, ciascuna contenente uno scampolo di verità. E ho la conferma che i nostri umori e la nostra sorte sono nelle mani dell’informazione”.
Siamo ricchi o siamo poveri? È vero che il lavoro ci sarebbe per tutti, se solo volessimo? Dove ci sta portando e come si arresta il declino demografico? Ambientalismo significa pale eoliche e pannelli solari, oppure nulla di tutto questo, se il prezzo è una modifica del paesaggio? E quanta parte della nostra vita si sta trasferendo online?
Sono solo alcune delle domande che si prestano a innumerevoli esercizi ideologici e che costituiranno altrettanto spunti durante l’incontro.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter