Festa del 25 aprile all’insegna della Liberazione ma a Todi anche della ricorrenza del rogo del Palazzo del Vignola, nel quale morirono 36 persone. Una tragedia che ha segnato profondamente la vita recente della città e della quale quest’anno ricorre il quarantennale.
L’Amministrazione comunale ha diffuso il programma delle celebrazioni, nel quale le due commemorazioni sono ricomprese.
Il primo appuntamento è alle ore 10 con l’afflusso delle rappresentanze istituzionali, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma presso la Chiesa del Santo Patrono San Fortunato, dove verrà celebrata la Messa in commemorazione delle 36 vittime del rogo del Vignola.
Alle ore 11 è prevista la partenza del corteo da Piazza Jacopone verso Piazza del Popolo, dove si terranno i discorsi istituzionali e l’apposizione della corona presso la lapide commemorativa sotto i Portici Comunali. Alle ore 11,45 ci si sposterà per l’apposizione della corona presso la lapide commemorativa delle vittime del rogo del 25 aprile 1982, proprio davanti all’ingresso del palazzo del Vignola.
Alle ore 12 è previsto il concerto della Fanfara dei Bersaglieri in occasione del 77° anniversario della Liberazione.
- Redazione
- 23 Aprile 2022
Condividi su facebook
Condividi su twitter