Sabato 26 e domenica 27 marzo una vera e propria “fiumana” di persone ha visitato il Castello di Montenero sapientemente guidata dagli studenti del Liceo Jacopone di Todi e del Ciuffelli-Einaudi che si sono adoperati a far conoscere la storia edi questo prestigioso immobile nell’ambito della trentesima edizione delle Giornate FAI di Primavera.
La manifestazione ha assunto una tale rilevanza che il Castello di Montenero è risultato essere il sito FAI più visitato dell’Umbria tanto da richiamare l’attenzione dei media che hanno dato ampio risalto all’evento inserendolo nel palinsesto televisivo sia regionale che nazionale.
Il Cda di “Veralli Cortesi”, che ha aderito a questa iniziativa che ha permesso di far conoscere e valorizzare una delle sue proprietà più prestigiose, “intende ringraziare tutti coloro i quali si sono adoperati per la sua riuscita a partire dalla Capo Gruppo FAI di Todi, Gabriella Giammarioli, Giorgio Tenneroni che ha istruito e coordinato i volontari del FAI fino al consigliere Leonardo Mallozzi, il quale si è adoperato in prima persona nel curare l’organizzazione logistica e funzionale dell’intero evento”.
Un ringraziamento particolare al Comitato frazionale di Vasciano e Pesciano che ha contribuito in maniera significativa offrendo ai tanti turisti intervenuti un momento conviviale a chiusura della manifestazione.