Tutti pronti alla Cocchi Aosta di Todi per ricevere le delegazioni straniere delle scuole provenienti da Grecia, Portogallo, Turchia e Romania all’interno del progetto di partenariato Erasmus+. Saranno giorni intensi dal 27 marzo al 1 aprile sia per i ragazzi che per i docenti coinvolti in un ricco programma di attività di formazione sul tema del bullismo.
Attraverso laboratori STEAM ma anche approfondimenti specifici in cui sono coinvolti esperti di comprovata esperienza nel settore, i ragazzi e i docenti rifletteranno e troveranno strategie condivise per affrontare il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. Nel corso della settimana i cinque gruppi coinvolti nella mobilità avranno modo di conoscere le bellezze del territorio a partire dalla visita guidata della città di Todi.
Lunedì alle ore 15:30 le delegazioni saranno accolte dall’Amministrazione comunale per un saluto di benvenuto. Seguiranno tre località che sono il vanto dell’Umbria per il ricco patrimonio artistico e culturale, grazie al quale sono riconosciute patrimonio dell’Unesco: Assisi, Orvieto e Spoleto. Non poteva mancare in programma una giornata dedicata alla città eterna, che con le sue meraviglie lascerà un ricordo indelebile di questa esperienza italiana.
“La nostra scuola crede molto nel progetto Erasmus+ – sottolinea il dirigente scolastico Enrico Pasero – perché è uno strumento per rafforzare i valori fondanti dell’Unione Europea e coinvolge docenti e alunni in una vera e propria comunione di tradizioni, usi, costumi, lingue e culture, permettendo di definire e consolidare buone pratiche di scuola”.