Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le lezioni sono state articolate su tre materie di arte classica: disegno, pittura del paesaggio e scultura con i docenti ed organizzatori di origine danese, Rolf Jacobsen e Ole Daniels Jakobsen
asu doglio

Il sogno, concepito e costruito nella lontana Danimarca, di vedere una nuova scuola d’arte anche nel borgo montecastellese di Doglio si sta avverando e, dopo la prima positiva esperienza del 2019, l’ASU (Art School in Umbria), durante lo scorso mese di ottobre, ha fatto ritorno nel piccolo paese organizzando un’altra edizione dei corsi di perfezionamento artistico della durata di due settimane.

A questa nuova sessione hanno preso parte otto studenti provenienti da vari paesi europei: cinque dalla Danimarca, due dalla Germania e uno dall’Inghilterra.
Le lezioni, organizzate presso un agriturismo locale alle porte del paese, sono state articolate su tre materie di arte classica: disegno, pittura del paesaggio e scultura, con i docenti ed organizzatori di origine danese Rolf Jacobsen e Ole Daniels Jakobsen, che hanno insegnato: scultura in pietra e argilla, pittura ad olio, acrilico e acquerello e disegno con modella. 

Durante il periodo di studio sono stati organizzati poi anche incontri con artisti umbri nonchè visite ai musei e alle città d’arte più importanti.
Rolf Jacobsen ha frequentato la International School of Art a Monte Castello di Vibio fra il 1999 e il 2000 diretta dal pittore italo americano Nicolas Carone di cui, poi, è diventato assistente personale. Negli anni successivi ha lavorato accanto alla scultrice americana Beverly Pepper per cinque anni. Nella sua carriera artistica ha partecipato a innumerevoli mostre in Italia America e Danimarca. 

Ole Daniels  Jakobsen ha frequentato l’Accademia di arte danese e ha lavorato accanto ad artisti del suo paese molto conosciuti partecipando ad eventi sia in Danimarca  che all’estero.
A conclusione di questa nuova positiva esperienza gli organizzatori si augurano, per il futuro, di estendere le attività anche a studenti di altre nazionalità compresa l’Italia.  “I nostri allievi – afferma in particolare Rolf Jacobsen – hanno espresso giudizi positivi sui nostri corsi. Alcuni di loro sono con noi dal primo anno e questo è un ottimo segnale poichè, evidentemente, dall’amore per il luogo, il paesaggio e la bellissima Umbria, i nostri studenti, colgono quell’ispirazione che poi si porteranno con loro per sempre”. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter