Condividi su facebook
Condividi su twitter
La riattivazione è avvenuta a seguito del collaudo effettuato dall’Ustif nella giornata di giovedì 5 agosto
ascensore-todi

Dopo circa un anno oggi è tornato in funzione l’ascensore di Porta Orvietana a Todi. La cosa ha sorpreso un po’ tutti, in quanto gli accordi con il Ministero dei Trasporti hanno avuto un’accelerazione nel corso di queste ultime due settimane.
L’impianto era infatti stato fermato proprio dall’Ustif, l’ente di controllo competente su ascensori, funivie, eccetera, in quanto erano stati richiesti degli adeguamenti tecnici sui sistemi di sicurezza.

Al momento sembra che quegli impedimenti che hanno tenuto fermo l’ascensore e condizionato l’utilizzo del parcheggio per oltre un anno, siano stati superati con una proroga, consentita per effettuare i lavori di adeguamento che il Comune di Todi sembra abbia intenzione di effettuare, per consentire all’impianto di continuare a funzionare.
L’autorizzazione dell’Ustif è stata rilasciata a seguito del collaudo effettuato nella giornata di giovedì 5 agosto.

Nel frattempo, in questo periodo, a fine giugno si è concretizzata la risoluzione del contratto tra Comune di Todi e SIS Srl che aveva gestito la sosta dei parcheggi a pagamento e la manutenzione dell’ascensore per quasi otto anni.
Tutti gli impianti di automazione del parcheggio di Porta Orvietana ed i parcometri sulle aree di sosta a pagamento, sono stati acquisiti dal Comune nell’ambito dell’accordo con SIS.
Al momento la gestione della sosta è stata temporaneamente affidata alla Cooperativa TCS che aveva fornito il personale nel precedente appalto in associazione temporanea di impresa con SIS.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter