Condividi su facebook
Condividi su twitter
È scomparso ieri sera per un malore improvviso, privando Todi di un grande artista del legno
Cesare toppetti

Cesare Toppetti, conosciutissimo maestro liutaio tuderte, se ne è andato ieri sera a 84 anni (portati splendidamente), cogliendo tutti alla sprovvista.
Cesare era considerato un vero maestro nella realizzazione di strumenti musicali in legno, in particolare violini e viole, strumenti ricercati da molti professionisti della musica, per la raffinata fattura e per il suono che riuscivano a generare.

Molti i messaggi di cordoglio sui social, che lo ricordano con affetto e ammirazione. Scrive Arcangelo De Alexandris: “Cesare Toppetti lascia una grande eredità al mondo, degli strumenti musicali di grande pregio. Si perché era un liutaio di notevole spessore e a lui si rivolgevano maestri di orchestra per avere uno  strumento, se possibile personalizzato. Le sue creazioni sfideranno il tempo, forse i secoli. Quando i posteri sbirceranno attraverso la “effe”di una cassa armonica di un suo violino e leggeranno il nome di ‘Cesare Toppetti liutaio in Todi’, gli ridaranno la vita. L’arte non muore mai”.

Così lo ricorda la Confraternita di San Giuseppe – Università dei falegnami di Todi: “Caro Cesare ti ricordiamo così, come ad ogni vigilia della festa di San Giuseppe, a te spettava il compito di allestire l’altare maggiore con rigore, amore e fede. Un altro Maestro figlio della secolare tradizione dell’ebanisteria todina se ne va, un maestro liutaio, un confratello indimenticabile per la sua ironia e la sua passione per il canto. Che san Giuseppe ti accolga al suono di quei violini a cui tu qui su questa terra hai dato un suono celestiale”.

I funerali si terranno domani, sabato 6 dicembre, alle ore 14.30 presso il Duomo di Todi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter