Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Guardia di Finanza di Perugia, ha riscontrato irregolarità, nella procedura d’esame di italiano del calciatore uruguaiano
universita-per-stranieri

L’esame di lingua italiana sostenuto dal centravanti Luis Suarez presso l’Università per stranieri di Perugia, non sarebbe stato regolare. Le irregolarità sarebbero emerse nell’ambito di un’indagine della Guardia di Finanza che non riguardava questo caso specifico.

Questa la nota emessa dalla Procura della Repubblica, firmata dal procuratore Raffaele Cantone: “Durante le indagini delegate fin dal febbraio 2003 al nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Perugia, per fatti diversi maturati nel contesto dell’università per stranieri, sono emerse irregolarità nella prova di certificazione della lingua italiana, svolta il 17 settembre scorso dal calciatore uruguaiano Luis Alberto Suarez Diaz, necessaria all’ottenimento della cittadinanza italiana.

Dalle attività investigative è risultato che gli argomenti oggetto della prova d’esame sono state preventivamente concordati con il candidato e il relativo punteggio è stato attribuito ancora prima dello svolgimento della stessa, nonostante sia stata riscontrata nel corso delle lezioni a distanza, svolte dai docenti dell’Ateneo, una conoscenza elementare della lingua italiana.

Nella giornata odierna, i militari della Guardia di Finanza stanno procedendo ad acquisizioni documentali presso gli uffici dell’università, finalizzate al riscontro delle condotte sopra descritte, nonché alla notifica di informazioni di garanzia per i reati di rivelazione di segreto d’ufficio, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici ed altro”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter