Condividi su facebook
Condividi su twitter
Inaugurata una mostra, fino all’11 ottobre, delle opere di Arcangelo Sassolino; l'iniziativa fa parte di un progetto presente in 20 borghi delle regioni italiane
Sassolino mostra

Il 12 e 13 settembre 2020 è stata inaugurata in tutta Italia la prima edizione di “Una Boccata d’Arte”. È giunto così alla sua piena realizzazione il progetto dell’imprenditrice Marina Nissim e della sua Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua. 

20 artisti in 20 borghi nelle 20 regioni italiane. Per almeno un mese venti interventi artistici site-specific, realizzati per la maggior parte in esterni, da artisti di arte contemporanea emergenti e affermati, animano in modo corale e diffuso i borghi italiani. 

Massa Martana, uno dei Borghi più belli d’Italia, scelta per l’Umbria, ospita fino all’11 ottobre, le opere di Arcangelo Sassolino il quale, per l’occasione, ha trasformato il tunnel pedonale che conduce al centro storico passando per il Belvedere Angelantoni, in una galleria del vento con migliaia di metri cubi d’aria che fluiscono attraverso l’arco, dove l’aria è materia e diventa scultura.

Tutto questo riflette l’arte di Sassolino. Infatti, le sue sculture e installazioni esplorano comportamenti meccanici, materiali e proprietà fisiche della forza. Applicando queste proprietà al mondo naturale e ai comportamenti, l’artista esamina l’attrito tra progresso industriale e preoccupazioni ambientali.
Arcangelo Sassolino ha esposto i propri lavori in numerose mostre personali e collettive presso gallerie e istituzioni italiane e internazionali.

Questi gli orari di apertura della mostra, fino al 27 settembre:
lunedì e mercoledì, ore 10 – 13;
martedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica, ore 10 – 13 e ore 16 – 18.30.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter