Condividi su facebook
Condividi su twitter
Emessa l’ordinanza nella quale sono indicati criteri e modalità di richiesta ed erogazione dei buoni spesa; domande fino al 6 aprile alle ore 14; procedure semplificate al massimo per favorire la tempestività degli interventi
2490596

Con l’ordinanza n. 42 del 31-03-2020, il sindaco di Todi Antonino Ruggiano, ha dato attuazione alle misure previste dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.658 del 29 marzo 2020, che riguardano in sostanza l’utilizzo dei fondi per i buoni spesa, messi a disposizione dei Comuni per la solidarietà alimentare.
Il Comune di Todi, ha quindi approvato il disciplinare, il modello di avviso e di domanda che sono visibili e scaricabili dal sito istituzionale del Comune (e qui sotto in allegato al presente articolo).
Il disciplinare regola i criteri e le modalità per la concessione dei buoni spesa, al fine di fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità, a causa dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19. 

Il buono spesa è una tantum e l’importo è determinato come segue:
Nuclei unipersonali, euro 100;
Due persone, euro 200;
Tre persone, euro 300;
ed ulteriori 100 euro per ogni persona in più facente parte del nucleo familiare.

L’assegnazione dei buoni spesa avverrà sulla base di appositi elenchi stilati dal II Settore sulla base dei principi definiti dall’OCDPC n. 658, tenendo conto dei nuclei familiari più esposti ai rischi derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 e dando priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico. 

Più in particolare ai fini dell’assegnazione dei buoni spesa, si terrà conto:
a. delle situazioni famigliari di difficoltà già seguite dai servizi sociali del Comune non già assegnatari di qualsivoglia forma di sostegno pubblico;
b. delle istanze di parte dei residenti che si trovino a non avere risorse economiche disponibili per poter provvedere all’acquisto di generi di prima necessità. A tal fine si terrà conto delle domande pervenute, sulla base del modello allegato alla presente e pervenute entro il termine indicato al punto successivo.

Ai fini dell’assegnazione del buono spesa viene assegnato termine, fino alla data del 6 Aprile 2020 alle ore 14,00 per l’invio delle istanze di parte dei singoli cittadini.
Se i servizi sociali dovessero segnalare un numero di casi superiore alla effettiva disponibilità economica concessa, il buono spesa è proporzionalmente ridotto tra tutti i casi segnalati.
Se il numero di beneficiari indicati dai servizi sociali sono tali da consentire l’utilizzo di ulteriori risorse disponibili tra quelle assegnate, le stesse sono tenute a disposizioni di eventuali domande che dovessero pervenire oltre i termini, fino a concorrenza delle somme.

Sono esclusi dal buono spesa i nuclei famigliari percettori di forme di sostegno pubblico di importo superiore ad 800 euro/mese.
I nuclei famigliari percettori di forme di sostegno pubblico di importo inferiore ad euro 800 euro/mese possono accedere alle misure di sostegno previste dal presente disciplinare solo al termine delle erogazioni effettuate a coloro che non hanno forme pubbliche di sostegno del reddito.
I servizi sociali individuano entro 5 giorni, i soggetti aventi diritto i quali potranno utilizzate i buoni spesa presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, pubblicati sul sito internet comunale.

L’avviso è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio. Possono presentare istanza di ammissione all’erogazione di un buono spesa i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento disponibile. 

Gli interessati dovranno presentare domanda preferibilmente a mezzo posta elettronica certificata  all’indirizzo comune.todi@postacert.umbria.it . Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere presentata al protocollo dell’ente, previo appuntamento telefonico 075 8956202.
La domanda va presentata utilizzando l’allegato modello in cui andranno indicati i requisiti di ammissione sopra specificati.
Le domande dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica indicati o all’Ufficio Protocollo del Comune di Todi a partire dal 31.03.2020 e fino al 06.04.2020 entro le ore 14,00.

Il bonus alimentare è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.
Il buono spesa non sarà attribuito ai nuclei famigliari che godono di altre forme pubbliche di sostegno del reddito superiori a 800 euro mensili;
il buono spesa sarà attribuito ai nuclei famigliari che godono di altre forme pubbliche di sostegno del reddito inferiori a 800 euro mensili a seguito dell’erogazione delle risorse a tutti i nuclei sprovvisti di tale entrata.  

Sono esclusi dall’erogazione del suddetto bonus i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza o qualsiasi forma di sostegno pubblico di importo mensile superiore ad € 800,00 (ottocento/00) e quelli che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (come ad es. cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc.). 

Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare gli Uffici comunali dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle 09,00 alle 13,00 ai numeri 075 8956732 – 075 8956735 – 075 8956736. 

Qui sotto, in allegato, l’ordinanza integrale del Comune di Todi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter