Rispettando quello che ormai è diventato un appuntamento annuale, gli studenti di Scienze e tecnologie alimentari del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia hanno organizzato una visita studio in Belgio (dal 18 al 20 novembre 2019) e hanno attraversato il Parlamento Europeo a Bruxelles. Guidati dal professor Giuseppe Perretti gli studenti sono stati catapultati in una full immersion nel cuore dell’Europa tra le eccellenze gastronomiche belghe e la maestosità del Parlamento Europeo.
Gli studenti del terzo anno della ex Facoltà di Agraria hanno seguito con interesse il processo produttivo di cioccolata, pasticceria e birra e condiviso le proprie esperienze con gli studenti dell’Università di Gent con la quale, da tempo, grazie all’instancabile attività del prof. Perretti, esiste una stretta collaborazione per uno scambio di buone prassi.
A guidare l’entusiastico gruppo all’interno del Parlamento Europeo, simbolo della democrazia e dell’espressione dei cittadini europei, la tuderte Francesca Cionco, ex allieva dell’Istituto Agrario Ciuffelli ed ex studentessa della medesima Università di Perugia, oggi funzionario dello stesso Parlamento.
Le modalità di lavoro del Parlamento europeo, il rapporto con le altre Istituzioni, la costruzione del processo legislativo, l’impatto delle decisioni assunte a Bruxelles sulla vita dei cittadini, sono i temi trattati durante l’incontro che hanno suscitato l’interesse dei giovani studenti.
Particolare attenzione è stata poi riservata alla diffusione di informazioni particolarmente utili per gli studenti quali la possibilità di completare il ciclo di studi in una Università europea e di partecipare a stage presso le Istituzioni comunitarie o presso aziende agroalimentari collocate sul territorio belga.
La visita ha permesso agli studenti di immergersi in un’atmosfera speciale, unica nel suo genere, di conoscere una realtà considerata lontana e irraggiungibile e muovere un ulteriore passo verso la consapevolezza di essere cittadini europei.