Il Liceo “Jacopone da Todi” partecipa anche quest’anno alla “Notte Nazionale del Liceo Classico”, che si svolgerà venerdì 11 gennaio 2019, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, nell’ex Convento di San Fortunato,, con il titolo “Xénoi e hospites per via. Le molte strade dell’ospitalità dal mito ai nostri giorni”, e sarà aperta all’intera cittadinanza.
La “Notte Nazionale del Liceo Classico” è giunta ormai alla quinta edizione a livello nazionale, e alla terza a Todi; quest’anno arriverà a coinvolgere complessivamente 432 Licei classici di tutta Italia, che l’11 gennaio 2019, in contemporanea, apriranno le loro porte a chiunque – studenti di qualsiasi scuola, genitori, cittadini – voglia partecipare alle diverse attività proposte.
Il filo conduttore delle varie attività che coinvolgeranno i partecipanti alla “Notte Nazionale del Liceo Classico” fino a mezzanotte è quest’anno quello dell’ospitalità, istituto cardine e fondante del mondo antico greco e latino – basti pensare alle vicende di Odisseo, Enea, Glauco e Diomede, e addirittura all’esistenza di uno Zeus Xénios, ossia “protettore degli ospiti” – letto e interpretato con originalità e disinvoltura dagli studenti di tutti e quattro gli indirizzi del Liceo – classico, linguistico, scientifico e scienze umane – e dai suoi ospiti.
Il fitto programma della serata prevede incursioni in molte forme della creatività: dalla musica – con interventi del Coro del Liceo “Jacopone da Todi”, dei soprani Mariangela Campoccia e Carla Ottavi, con la pianista Lucia Sorci e di studenti musicisti – al teatro, a partire da un adattamento delle Supplici di Eschilo per arrivare al ritmo del musical Aggiungi un posto a tavola, a sketch comici e a riscritture drammatizzate di miti callimachei e ovidiani relativi all’ospitalità; ancora, dalle letture e dagli approfondimenti sul tema, visto nelle sue declinazioni letterarie, archeologiche e artistiche, alla riflessione su concetti connessi a quelli dell’ospitalità e dell’incontro con l’altro, come l’empatia e l’identità, oggetti rispettivamente di un’indagine condotta a scuola dagli studenti, di cui verranno presentati i risultati durante l’evento, e di un “Caffè filosofico”.
Non mancheranno momenti di socializzazione e di divertimento, come il consueto Symposium, il rinfresco offerto dal Liceo ai convenuti, e gli appuntamenti ludici: oltre all’ormai consueto quiz interattivo curato e animato dagli stessi studenti, l’edizione 2019 della Notte Nazionale vedrà la collaborazione con l’Associazione Ludica di Todi “Compagnia dell’Aquila”, pronta a coinvolgere con giochi e attività i partecipanti.