Gentili genitori, sono iniziate le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020 e si concluderanno il 31/01/2019. È un momento importante, per voi e per i vostri figli, in cui dovrete scegliere la scuola che ritenete più adatta a realizzare il loro percorso scolastico. Come Assessore alla Scuola del Comune di Marsciano vi dico che l’Amministrazione comunale ha sempre avuto a cuore il successo formativo di tutti gli alunni, facendosi carico dei loro bisogni e delle loro esigenze in un continuo e costante rapporto di collaborazione attiva con le direzioni didattiche tutte.
Nel nostro territorio abbiamo Scuole dell’Infanzia capaci di accogliere bambini dai 3 ai 5 anni ed accompagnarli all’incontro con nuove persone, con nuove realtà ponendosi in continuità con le famiglie e offrendo l’apertura a nuove esperienze.
Le scuole primarie garantiscono un’offerta formativa che ha come scopo principale la formazione umana, culturale e sociale con tempi scuola adatti ad ogni esigenza: 4 corsi a tempo pieno a Marsciano capoluogo, Ammeto, Papiano e Spina. Tempo scuola a 30 ore su 5 giorni dal lunedì al venerdì oppure su 6 giorni dal lunedì al sabato, proprio per aiutare i genitori nelle loro esigenze di ménage familiare.
La scuola secondaria di primo grado è un passaggio fondamentale e delicato per i ragazzi che sono alla ricerca di nuovi maestri, di modelli da imitare che soddisfino le loro aspettative di crescita ed apprendimento. Per questo la scuola di Marsciano, insieme a Spina e Cerqueto cerca di rispondere a tali esigenze anche attraverso delle dinamiche didattiche sempre più innovative e al passo con i tempi che viviamo.
Infine, le quattro scuole superiori alle quali ogni anno si aggiungono nuovi iscritti: il Liceo Scientifico che da quest’anno è entrato a far parte di una rete globale di scuole gestite dal Cambridge Assessment, un dipartimento dell’Università di Cambridge; l’Istituto Professionale per il Commercio, l’Istituto Professionale con indirizzo IPIA e l’Istituto Tecnico e Tecnologico che rappresentano il rapporto stretto che c’è tra scuola e territorio. Infatti, le nostre scuole di grado superiore operano a stretto contatto con il mondo del lavoro rappresentato dalle aziende commerciali, artigiane ed industriali di Marsciano.
Vorrei anche sottolineare l’enorme mole di investimenti che abbiamo fatto per rendere le nostre scuole più accoglienti e sicure e a questo proposito ricordare che a maggio 2019 saranno completati i lavori di ricostruzione della scuola primaria “A. Capitini” di Spina e che ulteriori interventi sono previsti presso la Scuola IV Novembre del capoluogo.
In conclusione, è doveroso il mio plauso ai Dirigenti Scolastici, a tutto il team dei docenti e a tutto il personale ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) che opera all’interno delle nostre scuole con grande professionalità, passione e impegno. Elementi fondamentali perché le scuole marscianesi possano essere scelte, da alunni e famiglie, in tutta tranquillità e con piena fiducia.