Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'amministrazione comunale di Todi conferma l'apertura della sala cinematografica per sabato 22, con la proiezione del film ‘Mary Poppins returns’
sala cinema jacopone

L’amministrazione comunale di Todi, con l’assessore alla cultura Claudio Ranchicchio, comunica che sabato 22 dicembre riapre il Cinema a Todi presso il rinnovato Teatro del Nido dell’Aquila.

“A circa un anno e mezzo dalla chiusura dello storico Cinema Jacopone – si legge nella nota –  Todi avrà di nuovo una sala cinematografica, allestita dopo un lungo lavoro, presso il complesso delle Lucrezie, appunto all’interno del Teatro Nido dell’Aquila. Si tratta di una novità davvero importante per la vita culturale della nostra città ed anche della rinascita di un servizio atteso febbrilmente da tantissimi tuderti, appassionati di cinema e dello spettacolo in generale”.

Come anticipato tempo fa da TamTam, il gestore sarà Romolo Abbati, responsabile da molti anni del Cinema Concordia di Marsciano.
La programmazione sarà varia e ricca di novità. “Saranno proiettati – dice l’assessore – tutti i più importanti film del circuito nazionale ed internazionale, oltre ad un programmazione di cinema di qualità e di alto profilo culturale.
Per le mattinate, il gestore è già in contatto con gli Istituti scolastici tuderti per organizzare matinee per gli studenti con proiezioni di carattere didattico da concordare con i dirigenti scolastici.

Inoltre lo spazio sarà dedicato periodicamente anche ad attività teatrale, in particolare durante il periodo estivo. La sala cinematografica ha complessivamente 173 posti a sedere ed è assolutamente perfetta per una città come la nostra; l’apertura avverrà sabato 22 Dicembre con il film ‘Mary Poppins returns’, uno dei più attesi in assoluto del periodo natalizio e dell’intera stagione.

L’amministrazione si dichiara molto soddisfatta di essere riuscita a ridare una Sala Cinematografica a cittadini ed appassionati in breve tempo, e si augura che ci sia un afflusso importante, prospettato dalla grande attesa che si è generata in città nell’ultimo periodo. Inoltre il Teatro del Nido dell’Aquila ha visto al suo interno dei piccoli e significativi miglioramenti, che lo hanno reso fruibile per tutto l’anno, al contrario degli ultimi periodi, che lo vedevano aperto quasi esclusivamente per il Todi Festival”,

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter